Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

10 cose da vedere a Malta

3 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 24, 2014

malta-cosa-vedere

Malta è una delle mete che più mi hanno appassionato in questi ultimi anni. Il perché non è difficile capirlo, ma ve lo dico comunque. Nonostante di Malta si sappiano poche cose, l’isola riserva alcune sorprese che vale la pena non perdersi e raccontare anzi. Per chi ha deciso di fare una vacanza a Malta, e ha poco tempo per visitarla, magari 3 o 5 giorni, è bene sapere le 10 cose a mio avviso da non perdere in questa bellissima isola.

La Cattedrale di San Giovanni

Così spoglia fuori e così ricca dentro. La Cattedrale di Malta che si trova a La Valletta è un vero e proprio gioiello che dovete assolutamente visitare. Da fuori non la noterete nemmeno quasi, ma una volta entrati vi direte, ma come ho fatto a perdermela fino adesso? Oltre alle cappelle dedicate ai Cavalieri di Malta e alle 27 tombe dei Gran Maestri, qui sepolti, non perdetevi la Cappella dove si trova l’unico dipinti al mondo firmato dal Caravaggio. Ne rimarrete entusiasti come lo sono stata io.

I tempi di Mnajdra e Hagar Qim

Non proprio facili da raggiungere, lo ammetto, questi tempi sono da visitare per chi ama la storia, l’archeologia e più in generale per chi quando visita una località non vuole solo feste e divertimenti. I tempi di Mnajdra e Hagar Qim hanno recentemente subito un intervento di recupero e offrono ai visitatori un’audioguida in diverse lingue, anche in italiano al costo di un solo euro, a mio avviso fondamentale. Rimarrete a bocca aperta davanti alla straordinaria bellezza e all’incredibile storia di questi siti. Se riuscite andateci al tramonto o informatevi su come visitarli di sera, ne varrà la pena.

Ipogeo

Un tempio scavato nella roccia, scoperto solo e per caso nel 1899 e dal 1980 inserito nei patrimoni dell’Unesco. Per farvi capire l’importanza di questo sito, vi basti sapere che sono ammesse ogni giorno solo 80 persone e i controlli sono rigidissimi. Ovviamente non si possono fare foto, la visita dell’Ipogeo dura 50 minuti circa e il prezzo del biglietto viene 30€. Dovrete prenotare la visita diverse settimane prima, ma credetemi ne varrà la pena, vi sembrerà di aver scoperto dove risiede il Santo Graal.

Villaggio Popeye

Un parco di divertimenti indicato soprattutto per i più piccoli o per chi ha bambini. Se non volete fare il prezzo del biglietto seguite le indicazioni nel post che abbiamo già scritto sul Villaggio di Popeye per fare delle foto dall’esterno e vedere il sito in una posizione di certo privilegiata. Arrivare fino al villaggio vi farà scoprire la zona nord est di Malta, dove potrete anche visitare se vorrete la Torre Rossa, decisamente suggestiva all’ora del tramonto.

Coniglio maltese

Andare in una località senza assaggiare il suo cibo tipico è davvero una cosa da non fare. Vi consiglio di assaggiare almeno uno dei 5 piatti tipici di Malta che ho consigliato in un recente post. Se proprio siete persone che non amano provare altri cibi prendete almeno il coniglio maltese, una vera delizia. Scegliete un ristorante che serve prodotti tipici, io posso consigliarvi a St. Julian il ristorante Gululu. Se volete esagerare andate a vedere tutti e cinque i piatti e non lasciatevi scappare i celebri pastizzi!

Casa Rocca Piccola

Una bellissima casa museo a La Valletta oggi aperta al pubblico. Visitate questo posto se desiderate capire come si viveva sotto l’Ordine dei Cavalieri di Malta. All’interno delle stanze di questa casa troverete la storia di Malta raccontata da una famiglia benestante, appartenuta all’Ordine, dell’Isola. Casa Rocca Piccola ha orari di visita ben precisi, se non volete sbagliare leggete il post di approfondimento.

Gita a Gozo e Comino

Un viaggio a Malta non può non prevedere anche una gita a Gozo e Comino. Le due isole, sorelle di Malta, sono da ammirare in estate e in primavera. Non partite se il tempo non è dei migliori o rischierete di rimanere a terra dato che i traghetti non partono in caso di brutto tempo. Ammirate a Gozo e Comino la natura selvaggia e i colori, il verde e l’azzurro in tutte le loro gradazioni.

Blue Lagoon

Tra Gozo e Comino si trova la splendida Blu Lagoon. Se è una giornata di sole approfittatene e arrivate all’imbarco abbastanza presto. Ovviamente di turisti ce ne sono tantissimi e dovrete pazientare facendo un po’ di fila. Quello che vedrete poi sarà uno spettacolo della natura, un’acqua azzurra dalle mille gradazioni che vi ripagherà di tutta la fatica fatta. La Blu Lagoon si trova precisamente a Comino ma si arriva solo con imbarcazioni private.

Mdina

Mdina è la città del silenzio, l’antica capitale di Malta. Arrivare fin qua in autobus è piuttosto semplice anche perché c’è sempre tanto turismo e le zone di Malta sono ben servite. Mdina è davvero la città del silenzio, e in diversi punti della città è chiesto di rispettare questo invito, anche per chi ci abita. Fate un bel giro, perdetevi tra i vicoli, lasciatevi incantare dai colori accesi delle porte e delle finestre e infine, mangiate una buona torta al cioccolato da Fontanella!

Vittoriosa

Una visita all’antica città dei Cavalieri di Malta è d’obbligo. La località di Vittoriosa, per i maltesi ancora Birgu, è ben visibile da La Valletta e dai giardini Barracca. Perdetevi tra le vie di Vittoriosa e se andate in Ottobre, non perdetevi il festival che si celebra ogni anno per alcuni giorni: tutta la città di Vittoriosa viene illuminata dalle sole candele. Uno spettacolo.

[vlcmap]

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.