Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Casa Rocca Piccola a Malta

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 19, 2014

IMAG4102_1

Casa Rocca Piccola si trova a Malta e precisamente a Valletta. La bellezza di questo posto è la sua particolarità e il suo giardino interno, una rarità per le case di Malta. Per un’ordine dei Cavalieri di Malta infatti, nessuna casa poteva avere un giardino interno dove tenere le piante. L’acqua a Malta era talmente poca che era inammissibile che le case tenessero piante che poi dovevano essere accudite, anche con l’acqua. I giardini interni delle case di Malta infatti non ci sono, almeno nella maggior parte delle case. Se noterete bene, infatti, attualmente le case hanno tutte le piante fuori dalle porte, perché al verde non rinunciano, ma all’interno è proprio impossibile tenerle sia per la poca luce, sia perché come abbiamo appena detto, non ci sono giardini interni.

Casa Rocca Piccola è una delle pochissime case che invece hanno questo cortile interno. La casa è anche una delle poche che è rimasta immutata da quando sull’Isola si trovava l’Ordine dei Cavalieri, tanto che oggi è stata trasformata in una casa museo. Vi consiglio di visitare questo posto innanzitutto per farvi un’idea di come si viveva al tempo dei Cavalieri di Malta, ma anche per ammirare una casa davvero unica nel suo genere, una casa d’altri tempi.

All’interno di Casa Rocca Piccola si respira un’atmosfera familiare. Composta da più di 50 stanze, di cui 12 aperte al pubblico e visitabili e nello stesso tempo ancora usate dalla famiglia De Piro, qui si possono curiosare intere collezioni di stoviglie, argenti e quadri, che rendono questa visita ancora più preziosa.

Il Palazzo risale al XVI secolo e la dimora privata è esattamente del 1580. Di proprietà originariamente di un ammiraglio di una famiglia nobile che apparteneva all’Ordine dei Cavalieri di Malta, è attualmente abitata dal marchese Nicholas De Piro.

Casa Rocca Piccola si può visitare in autonomia con una guida inglese, io invece l’ho visitata con una guida in carne ed ossa che mi ha spiegato per filo e per segno ogni stanza. Mi ha spiegato l’origine di tanti oggetti che si trovano nella casa, come della collezione di merletti e ventagli. Se volete avere maggiori informazioni potete comunque andare sul sito ufficiale di casa Rocca Piccola o, in alternativa, andare direttamente alla dimora che come detto si trova a Valletta.

Casa Rocca Piccola si trova in 74 Republic Street, nel cuore di Valletta, la capitale di Malta. La casa è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 16, tranne la domenica e durante le festività. Il costo del biglietto è di 9 euro per gli adulti e di 5 euro per gli studenti. I bambini e i ragazzi sotto i 14 anni invece entrano gratis.

Una curiosità: nella Casa o nel giardino troverete il bellissimo e coloratissimo pappagallo della famiglia. Il mio consiglio è ovviamente quello di non dargli fastidio e di non fargli troppe foto, anche se sarà difficile, è davvero bellissimo. Se lo troverete nella sua casetta state attenti a non prendervi paura, quando parla si fa sentire molto forte :)

[vlcmap]

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.