Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Villaggio Popeye a Malta, costi e ingresso

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 9, 2014

Villaggio Popeye Malta

Il Villaggio di Popeye a mio avviso merita una visita solo se avete dei bambini. Mi correggo. Il Villaggio di Popeye, a  mio avviso merita una visita all’interno solo se avete dei bambini, ma se fate una vacanza a Malta, merita sicuramente una visita almeno da fuori sempre e comunque, per la sua bellezza e per lo scorcio da cartolina che regala.

Cos’è il Popeye Village?

Il Villaggio di Popeye è stato creato come set cinematografico, in occasione delle riprese del film Disney nel 1979 del film Popeye-Braccio di Ferro (film uscito poi nel 1980) con Robin Williams nella baia di Anchor, anche chiamato Sweethaven Village. Vennero costruite 19 casette di legno tutte colorate, 19 casette che ancora oggi sono tutte visitabili all’interno del villaggio di Malta.

Come arrivare al Villaggio Popeye

Arrivare al Villaggio di Popeye in macchina è facilissimo, basta seguire le indicazioni per il villaggio o impostare nel vostro navigatore Triq TalPrajjet, Il-Melliena, Malta. Facile vero?

Se invece dovete arrivare al Villaggio in modo autonomo, come ho fatto io, dovete invece organizzarvi con gli autobus. Se partite da Valletta o da St.Julian dovete per forza almeno fare un cambio di bus. In tutto impiegherete circa 40 minuti da St.Julian prendendo l’autobus numero 42.

Sostanzialmente dovete prendere i bus che vanno a Il-Melliena, nella costa nord-est dell’Isola. Da lì aspettate la navetta gratuita che vi porta al villaggio e che fa solo ed esclusivamente quel tragitto. Impiega 5/10 minuti al massimo, potreste anche andare a piedi, e non potete sbagliarvi. Gli orari della navetta sono fissi, la navetta riparte dal Villaggio solo 50 minuti dopo essere arrivata. Avrete 50 minuti di tempo per visitare il Popeye Village se volete, o 50 minuti per fare foto e per prendere un caffè al bar esterno (anche ristorante) del villaggio.

Infine chi ha preso un hotel e vuole usufruire del servizio navetta organizzato dal villaggio, e che tocca i maggiori hotel dell’Isola di Malta, c’è il Popeye Express Bus. La navetta porta direttamente al parco e che passa a prendere i turisti direttamente in albergo alle 9 di mattina.

Come fare foto senza entrare

Come vi ho detto all’inizio del post, non sono molto sicura che il villaggio sia una vera attrazione per tutti. Se quindi volete fare delle belle foto, senza però entrare, c’è un percorso che vi consiglio di fare per fare belle foto da lontano. Una volta davanti alla cassa di ingresso del Popeye Village, prendete la strada che si trova sulla sinistra, la strada principale per capirci, e percorrete una decina di metri. Dietro la prima curva troverete un bellissimo panorama. Fate solo molta attenzione a non scavalcare il guard rail per quanto possa apparire invitate, è davvero molto pericoloso.

Costo e sconti dell’ingresso al Villaggio Popeye

Il costo del biglietto del parco tematico è di 12,50 euro, mentre i bambini con prezzo ridotto pagano 10 euro

[vlcmap]

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.