Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

L’esperienza di vita del viaggiare (low cost)

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 2, 2013

viaggi-low-cost

E’ sempre stata più o meno diffusa l’opinione che per viaggiare sia necessario disporre di cospicue somme di denaro. Ultimamente, sempre più persone stanno imparando la distinzione fra turismo e viaggio.

Si può fare turismo affidandosi all’aiuto di agenzie di viaggi che, proponendo pacchetti all inclusive, offrono la possibilità di condensare l’esperienza della conoscenza di luoghi vicini e lontani in una formula che punta sull’assoluta certezza della presenza di punti di riferimento, e assenza di imprevisti. In questo caso parleremo di vacanza, ovvero una pausa costruita su misura per chi voglia salvaguardarsi da uno stress per molti quotidiano. E’ altrettanto vero che i costi di un ”all inclusive” possano arrivare ad essere più elevati, comprendendo una serie di comodità che hanno il loro prezzo, a partire dalla delega della completa organizzazione pratica.

Viaggiatore è invece chi crede che l’esperienza del viaggio debba essere affrontata come si affronta la vita: correndo il rischio che qualcosa sfugga al nostro controllo (nel bene e nel male), ma al tempo stesso godendo dell’opportunità di arricchimento e crescita, che l’ignoto porta sempre con sé. In un viaggio i tempi si dilatano, c’è la possibilità di perdersi, e così trovare spunti nuovi e inaspettati, come anche fare incontri che segnano tappe importanti del proprio percorso.

Inoltre la forma iniziale da dare al viaggio può essere modellata assecondando la propria personalità, e la scelta del tipo di esperienza che si vorrebbe vivere. Si può scegliere di arrivare in tempi più o meno lunghi al luogo di destinazione, a seconda del mezzo di trasporto, e con quale formula soggiornare.
Un viaggio low cost presuppone alcuni accorgimenti che, esperiti nel tempo, portano molti vantaggi, non solo da un punto di vista economico.

Per coprire lunghe distanze in poco tempo è indispensabile ricorrere all’aereo: la compagnia irlandese Ryanair (www.ryanair.com/it) è la prima a venire in soccorso a chi abbia a cuore il risparmio, vantando il primato delle tariffe più vantaggiose per chi voglia viaggiare in Europa. In questo caso sarà necessario ridurre a poco più dell’essenziale il contenuto dei nostri bagagli, per non incorrere in sanzioni da eccedenza di peso. Se invece vi trova in America, ad esempio dovrete affidarvi all’auto, o se decidete di fare un on the road. In questo caso è conveniente una assicurazione sanitaria per gli Stati Uniti.

Anche questo può tramutarsi in un’esperienza formativa: non è da tutti riuscire ad arrivare all’osso, non solo nel riempire una valigia, ma anche nella vita quotidiana. Cercare di eliminare il superfluo può diventare così un esercizio giornaliero e regola di (buona) vita.

Viaggiare con i mezzi pubblici una volta arrivati a destinazione potrà spesso e volentieri insegnare a sviluppare la dote della pazienza e della flessibilità, nel destreggiarsi fra cambi di programma obbligati e nuove direzioni.

Una delle voci che incidono maggiormente nell’economia di un viaggio è anche quella legata al pernottamento: un viaggiatore non esiterà a sfruttare gli enormi vantaggi che il ricorso ad una vasta rete di offerta di ospitalità a casa dei locali può apportare. Ancora una volta, non solo alle proprie finanze.

L’ormai celebre couchsurfing (www.couchsurfing.org) consente di “fare surf” sul divano di persone che vivono l’ospitalità offerta a chi proviene da paesi lontani e vicini come un viaggio intrapreso senza muoversi da casa propria. Per il viaggiatore che usufruisce dell’ospitalità, questa diventa un vero e proprio viaggio nel viaggio alla scoperta di nuovi stili e visioni di vita.

Il viaggio diventa così una fonte di nuove ricchezze da tesaurizzare tornando a casa.

Post di Gaia Gulizia

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Assicurazione viaggio annuale: codice sconto Heymondo

Assicurazione viaggio con validità annuale, ci hai mai pensato? L’assicurazione viaggio è fondamentale anche solo per viaggiare in Europa, ecco perché stipularne una annuale non solo per sé ma anche per tutta la famiglia, leggi qui e approfitta del tuo codice sconto.
Destinazioni

Winchester, cosa vedere in un giorno

Winchester è una piccola città dell’Hampshire, in Inghilterra, che vale la pena di vedere almeno una volta nella vita. Continuate a leggere per scoprire cosa visitare in un giorno.
Curiosità

Regno Unito low cost: English Heritage Pass

L’English Heritage Pass è ciò che vi permetterà di visitare i siti storici ed archeologici più famosi del Regno Unito completamente low cost. Continuate a leggere per scoprire tutte le informazioni: costi, mappa e tanto altro!
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.