Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Procacci a Firenze: una pausa da record

1 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 1, 2013

Procacci Firenze

Procacci è tante cose: un simbolo di Firenze, un tempio della toscanità, un locale di lusso, ma non è certo un locale economico, almeno non nel senso che si intende se si è alla ricerca di un posto da cui uscire con pancia e portafogli pieni.

Ma se invece si vuole gustare, con gli occhi prima che con il palato, della bellezza e della tradizionalità di un locale storico, aperto dal 1885 al 46 di via Tornabuoni ma con filiali anche a Vienna e a Singapore, questo è il posto giusto.

Non fatevi intimorire dalla classe che questo “negozio di delicatessen” emana fin dalla porta a vetri d’ingresso, entrate e dirigetevi verso il bancone in legno scuro dal quale fanno capolino tante specialità, ma risaltano i mitici panini, non ve ne pentirete. I prezzi di queste meraviglie “due morsi” vanno da 1 a 2 euro ciascuno, costo tutto sommato giustificato se si considera il locale, l’eleganza del servizio e la qualità degli ingredienti generosamente distribuiti nei panini. Da provare assolutamente quelli ripieni di salsa tartufata, per i quali Procacci è famoso e che sono citati anche nell’insegna, ma non sono da meno i panini con burro, rucola e salmone o quelli con brie, marmellata di fragole e aceto balsamico.

Un paradiso. Potrete degustare questi capolavori accompagnandoli da un bicchiere di vino, (buon accostamento anche l’acqua tonica) comodamente seduti nelle poltroncine di legno e pelle accostate ai tavolini con piano in marmo accanto al bancone. Rilassatevi circondati da scaffali di bottiglie di vino che arrivano a toccare il soffitto, per chi volesse poi, si possono acquistare tantissime specialità al tartufo, ma scommetto che i prezzi faranno male solo a guardarli.

Il locale è piuttosto piccolo e per evitare la calca e potersi sedere è bene andare un po’ prima dell’orario apertivo (verso mezzogiorno) o a metà pomeriggio. Magari alla fine uscirete dal locale con 8,10 euro di meno nel portafogli, costo di un piattino misto e un assaggio al calice, e ancora un po’ di fame, ma una pausa da Procacci è come farsi un piccolo regalo: fa bene al morale e allo spirito. Poco male se poi si esce da lì per entrare in panetteria. Andare da Procacci è una tra le cose imperdibili da fare (e rifare) a Firenze.

[vlcmap]

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

11 articoli

Informazioni sull'autore
25 anni, apolide. Nasce in Toscana, vive in Calabria, da sette anni sembra stanziale a Milano, anche se progetta future evasioni. All'ombra della Madunina frequenta la scuola di giornalismo "Walter Tobagi" e scrive e fotografa per il suo blog Miracolo a Milano. Scopre l'amore per il nuovo e il viaggio in Inghilterra a 16 anni. E non si ferma più: Europa, Russia, Usa, Australia. Sempre immersa nella cultura locale, con un occhio al prezzo. Sempre zaino in spalla, Reflex al collo e block notes in mano: perché raccontare un viaggio è quasi bello come viverlo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.