Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cosa fare a Firenze durante la seconda visita

3 minuti di lettura
Se amate Firenze sicuramente avrete voglia di vederla più volte nella vita, ecco cosa fare di particolare una volta visitati i luoghi più turistici.

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 20, 2019

Firenze è una città ricca di sorprese. La sua caratteristica è di riuscire ad essere sempre uguale continuando a cambiare. La prima volta che si visita Firenze, ci sono alcune cose che non possono essere tralasciate ed un articolo dal redazionale di Expedia Explore stila una lista davvero esaustiva sulle cose da non mancare almeno la prima volta che si va nella città della Toscana. Ma la seconda volta che si visita Firenze, che cosa si può andare a fare o a scovare di diverso?

A mio avviso se le primissime cose da vedere devono essere la Galleria degli Uffizi, la Cupola di Santa Maria del Fiore, il Corridoio Vasariano e altre bellezze fiorentine, con la seconda visita ci si può lasciare andare un po’ di più. Si può dire “addio” alle file per entrare alle mostre o alle visita guidate e ci si può lasciare distrarre un po’ di più dalla vita di Firenze.

Aperitivo in terrazza a Firenze

Il primo consiglio che do è di cercare almeno un paio di terrazze su cui fare un aperitivo guardando il Duomo di Firenze. I fiorentini vanno pazzi per i terrazzi con vista. Uno dei luoghi può essere la Biblioteca Comunale delle Oblate, la cui caffetteria ha una vista pazzesca sul Duomo. La biblioteca chiude la sera a mezzanotte, tranne il lunedì che chiude alle 19 e la domenica che invece rimane sempre chiusa.
Un altro posto dove fare un ottimo aperitivo in terrazza, molto più ricercato, è la terrazza della Rinascente a cui si accede da Piazza della Repubblica.
Il terrazzo si trova ovviamente all’ultimo piano, a cui si arriva tramite scale o ascensore. I tavoli non sono tantissimi e quelli con vista sono davvero pochi. Se avete tempo quindi prenotate con anticipo, qui vengono serviti solo vini e cocktail fatti con brand toscani. I taglieri, di salumi e formaggi, sono davvero ottimi.

Una volta trovati i luoghi dove far tardi la sera, o comunque rilassarsi dopo una giornata di cammino e di visite, che si fa? Si trova qualcosa di alternativo da fare e da vedere rispetto a quelle fatte durante la prima visita.

Officina Profumo Farmaceutica Santa Maria Novella

Nel quartiere di San Lorenzo, vicinissimo alla Stazione di Santa Maria Novella, si trova l’Officina Profumo Farmaceutica Santa Maria Novella. Volevo c’è anche la possibilità di visitarne il suo Museo, ma per una prima occhiata, l’Officina può andare bene anche per fare qualche acquisto, i più curiosi potranno sempre integrare con una bella visita. L’Officina è la più antica Farmacia d’Italia, nata nel 1221. Qui dentro si possono fare acquisti, consigliati da preparatissime commesse. Entrare è come fare un vero e proprio viaggio nel tempo. All’interno anche una sala da tè e da caffè. L’Officina è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 20 ed è un ottimo luogo dove fare acquisti e souvenir da portare a casa.

Passeggiata con vista sul Duomo a Villa Bardini

Una passeggiata che incanta, per vista e per fioritura (da preferire per questo nel mese di maggio o comunque in primavera) è quella a Villa Bardini. La Villa si trova sulla costa San Giorgio 2 ed è visitabile anche con biglietto cumulativo che comprende i ben più noti Giardini di Boboli. Villa Bardini è sì un centro espositivo che ospita mostre temporanee, ma al suo esterno è anche una piacevolissima passeggiata che con il suo glicine guarda al Duomo di Firenze, incorniciandolo. Qui si svolge ogni anno anche la Festa del Glicine, proprio nel mese di maggio.

Concerto più cena al Teatro del Sale

Un’altra chicca da non sottovalutare a Firenze, è la cena con concerto eventualmente, al Teatro del Sale. Il ristorante è aperto a Firenze dal 2003. La cosa interessante di questo posto è che si mangia come se si fosse a tetro anzi esattamente come in un teatro. La cena generalmente a buffet ma anche servita, lascia poi lo spazio ad un concerto o ad un evento teatrale, direttamente seduti ciascuno al proprio posto, perché a teatro! La cucina è a vista e i piatti sono raffinati, un ambiente piacevole dove rilassarsi e gustare cibi ottimi e dove volendo, portarsi da casa i propri, come marmellate o confetture fatte in casa. Un bellissimo posto, soprattutto diverso dal solito.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.