Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Come muoversi in Botswana, Africa

1 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Acquista direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 15% in occasione dell’Estate e precisamente fino al 29 giugno compreso! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 8, 2013

Il Botswana confina con la Namibia, il Sudafrica, lo Zimbabwe e lo Zambia ed è raggiungibile facilmente da tutti gli stati suddetti.
Muoversi all’interno del Botswana non è difficile: sussiste, ad esempio, una linea ferroviaria e i treni risultano essere sicuri, comodi e, di solito, rispettano gli orari in modo abbastanza preciso.

Per quanto concerne la rete stradale, in Botswana ci sono strade asfaltate che collegano i principali centri urbani (pensate che, fino al 1966, la lunghezza delle strade asfaltate non superava i 5 chilometri complessivamente) e una rete di piste sabbiose che si diramano tra i centri abitati minori. I trasporti pubblici sono in genere affidabili: gli autobus, in particolare, hanno orari e partenze regolari, mentre i minibus, che seguono le stesse tratte degli autobus, partono solo quando sono pieni.

Se volete guidare voi stessi, vi ricordo che la guida è a sinistra, le cinture di sicurezza sono obbligatorie e i limiti di velocità da rispettare sono 120 km/h sulle strade principali e 80 km/h su strade sterrate, scendendo a 40 km/h nei parchi e nelle riserve.
Oltre ad avere un buon navigatore, è sempre consigliabile portare con sé una buona mappa geografica.
E ora… non resta che mettervi in viaggio.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

21 articoli

Informazioni sull'autore
Uno zaino o un aeroporto la emozionano da sempre. Dopo la laurea ha iniziato a insegnare alle elementari, dove cerca di trasmettere ai bambini che le barriere fisiche e culturali possono essere superate. Sempre in movimento, adora intrufolarsi tra la gente emozionandosi di fronte ad ogni piccola scoperta. Si definisce viaggiatrice e non turista. Ha una grande passione per i mercatini, dove spesso ama assaggiare il cibo di strada. Da 10 anni viaggia col suo infaticabile compagno, vagabondo come lei.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Da Rimini a Monaco di Baviera per tutta l'estate in treno

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Acquista direttamente online la polizza viaggio Heymondo…
Destinazioni

Tutte le informazioni sull'Interrail pass in Europa

Viaggiare in Interrail è un modo sicuramente alternativo di scoprire l’Europa, è un viaggio più lento, che fa scoprire paesaggi e terre uniche, e che da la possibilità di conoscere tante nuove persone. In questo articolo spiegheremo le varie tipologie, i costi e come strutturare un viaggio in Interrail.
Destinazioni

La faentina, il panoramico treno Faenza Firenze

Se ami i viaggi lenti e scoprire piccoli borghi poco conosciuti, la Faentina è ciò che fa per te. Si tratta di un treno panoramico che collega Faenza e Firenze, da dove potrai godere di panorami incredibili e grazie alle numerose fermate e corse giornaliere, potrai scoprire borghi unici, come Brisighella e Marradi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.