Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 10, 2013
Per spostarsi alle Isole Vergini Britanniche senza un mezzo proprio le opzioni sono due, ovviamente tralasciando i voli interni che si possono fare grazie alla compagnia aerea Liat, per mare o per terra.
Via mare è possibile sia noleggiare un taxi, come ad esempio Dohm’s Water Taxi che parte da un minimo di 25$ a persona per tratta fino a 195$ a persona per tratta arrivando in quasi tutti i punti delle Isole Vergini. c’è anche la possibilità di noleggiare il taxi per una giornata o mezza giornata facendo delle rotte diverse e andando a vedere posti molto interessanti e ovviamente bellissimi. La compagnia sembra abbastanza grande, ci sono anche delle posizioni lavorative aperte, nel caso vi possa interessare.
Un altro modo per spostarsi via mare è invece prendere a noleggio una barca. In questo caso i costi sono molto diversi, dipende dal tipo di barca che si vuole, dalle persone e dal numero di giorni. Però se vi piace la barca e avete tutte le carte in regola tanto vale darci un’occhiata.
Per spostarsi in modo autonomo via terra una volta arrivati sull’Isola che vi interessa avete due opzioni, o prendere un taxi (quello sopra nella foto è per 22 persone, ad esempio) chiamandolo direttamente, come Islander Taxi Service o Gumbs Taxi oppure se vi trovate in aeroporto qui il link dei taxi e delle tariffe dagli aeroporti delle Isole Vergini.
Se invece volete noleggiare una macchina vi conviene affidarvi alle compagnie più note e farlo direttamente in aeroporto.
Infine per noleggiare una barca alle Isole Vergini Britanniche in modo autonomo e visitare le isolette una per una, è possibile farlo con 3 compagnie che fanno base a Tortola: Moorings, Footlose e Sunsail.