Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Sardegna, sei ristoranti dove mangiare

2 minuti di lettura
In Sardegna il cibo è davvero ottimo: nel post, sei locali dove gustare piatti tipici sardi. Ristoranti, agriturismi e friggitorie, pronti per un tour del gusto?

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 12, 2017

La Sardegna, splendida isola italiana, è impossibile da non amare!
Mare stupendo, clima perfetto, gente cortese e cibo ottimo.
Sono stata due volte in Sardegna e l’ultima volta ho visitato la parte sud.

Qui di seguito vi elenco i posti dove ho mangiato meglio in questo mio viaggio e, sono sicura, non vi lasceranno delusi!

1. Su Furriadroxu – Pula

Questo ristorante si trova a Pula ed è specializzato in carne, perché presenta tutti i piatti della vera tradizione sarda.

Io vi consiglio i tipici gnocchetti sardi conditi con la salsiccia, ovvero, i Malloreddus alla campidanese, il tipico Maialino Sardo che qui cucinano benissimo, la salsiccia sarda e, ovviamente, il dolce sardo per eccellenza, la Seadas.

Personale molto gentile e locale sempre pieno, vi consiglio di prenotare.
Prezzo assolutamente conveniente per quanto mangi e per come mangi.

2. Agriturismo La Biada – Pula

Per chi ama mangiare questo è il posto giusto.
Il prezzo è fisso e il menù cambia a seconda del periodo, lo sai quando ti siedi cosa mangerai.
Posto molto bello.

3. Non solo mare – Pula

Questo, più che un ristorante, è una friggitoria da asporto o con posto a sedere.
La frittura di pesce è uno spettacolo, così come il rapporto qualità prezzo e la sua simpatica proprietaria.
Insomma, da non perdere per un pranzo o una cena in perfetto stile street food.

4. Akumal – Chia

Attaccato alla famosa spiaggia di Chia, questo ristorante è specializzato nel pesce.
Da provare i loro antipasti di mare ma, soprattutto, la mia amata pasta con la Bottarga… davvero buona!
Prezzo nella media.

5. La Perla di Donatello – Calasetta

Posso dire che questo è il posto più bello e più buono dove io abbia mai mangiato.
Ci siamo stati per pranzo, durante una gita a Sant’Antioco e, nonostante sia stato un pranzo abbastanza caro, ne è valsa assolutamente la pena.
Vi consiglio la Carbonara di Mare e gli spaghetti con Gamberi Rossi; davvero una delizia!!
Il ristorante ha vista sul mare ed è molto elegante.

6. Trattoria La Briciola – Orosei

Questo ristorante si trova vicino a Orosei, davanti a Cala Ginepro, ed è piccolo ma carino.
Anche qui ho mangiato la Carbonara di Mare con aggiunta del nero di seppia che, a me, è piaciuta davvero tanto.
Ottima anche la loro Seadas e il pane fatto in casa.
Costo nella norma.

Questo mio ultimo viaggio in Sardegna mi è rimasto particolarmente nel cuore e, nel parlare di questi ristoranti, sono riaffiorati tutti i bei ricordi.
In questo periodo sto cucinando un sacco di cose con le prelibatezze che mi sono portata a casa e, nonostante me la stia cavando, preferirei andare a mangiare in uno dei posti che vi ho elencato!

40 articoli

Informazioni sull'autore
Bergamasca di nascita, un po' sicula nell'anima, Isabella ha 30 anni e un diploma in tecnico dei servizi commerciali e turistici. Dopo aver lavorato per un pò di anni nel settore, per necessità e un po' per sfida è diventata grafica ma la sua grande passione rimangono i viaggi. Fortunatamente ha incontrato Marco e da sei anni girano il mondo tornando da ogni posto pieni di entusiasmo e di voglia di ripartire. Ama moltissimo il mare e le isole selvagge. La sua valigia? Abbastanza scassata e sempre a portata di mano.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!