Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cosa vedere nella leggendaria Itaca

2 minuti di lettura
Le 6 attività imperdibili nell'Isola leggendaria: una vacanza rilassante e suggestiva nella meno conosciuta delle Isole Ionie, tra viste dall'alto, spiagge ed escursioni.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 26, 2019

La meravigliosa Itaca, leggendaria grazie alle vicende del famoso Ulisse, è una terra poco conosciuta. Un’isola che ha saputo conservarsi nel tempo, nonostante il turismo e la modernità abbiano bussato alla sua porta. Nel post scopriamo le sei attività imperdibili in questo splendido luogo pieno di storia.

1. La capitale di Itaca

Vathi è la località più centrale per chi decide di visitare l’isola di Itaca, nonché sua capitale. Negozi, taverne
e discreta animazione notturna potranno certamente soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore, non dimenticando l’interesse verso la cultura e le tradizioni che vedrete ben illustrate nel Museo del Folklore, assolutamente da visitare.

Per una vista magnifica di Vathi dall’alto, recatevi a Perachori, piccolo villaggio che offre un panorama a 360° della baia sottostante e del porto di Vathi. Ideale mentre sorseggiate un caffè in una delle taverne con il balcone che dà direttamente sul paesaggio.

2. L’antica Anogi

Anogi è famosa per la presenza di antichi megaliti alti fino a otto metri che riportano la mente indietro nel tempo. Non mancate una visita alla Chiesa Vergine dell’Assunta che oltre al campanile degno di nota, ospita numerosi affreschi del seicento ottimamente conservati.

3. Kioni: tra le più visitate di Itaca

Kioni si mostra già durante il tragitto per raggiungerla: lungo la strada troverete diverse occasioni per fermarvi e fotografarla dall’alto in tutto il suo splendore. Una località tra le preferite dai turisti anche perché si tratta di un villaggio pedonale dove poter passeggiare tranquillamente in assenza totale di autoveicoli che durante i mesi estivi non vi possono accedere.

4. Il paese più grande di Itaca

Stavros è il paese più grande dell’isola. Il busto di Ulisse si erge nel bel mezzo della piazza e un plastico ricostruisce quella che potrebbe essere stata la villa in cui Ulisse abitò. Ma non vi è certezza alcuna riguardo la presenza di Ulisse a Itaca. Quel che è certo è che la visita continua nella Chiesa di Sotiras in cui sarete accolti da un profondo silenzio e infine alla magnifica spiaggia di Stavros.

5. Un villaggio pittoresco

Frikes è un villaggio pittoresco che si è mantenuto intatto e originale, costituito da poche case con quel tipico stile che caratterizza le Isole Ionie. Punto di partenza per chi ama fare escursioni percorrendo i sentieri di rara bellezza che si snodano attraverso l’isola. Il suo porticciolo è meta prescelta per gli yacht che attraccano qui durante tutta l’estate.

6. Le spiagge di Itaca

Oltre ai villaggi, l’isola di Itaca offre numerose spiagge, tutte di incredibile bellezza, in cui rilassarvi e fare un bel bagno.
La spiaggia di Aetos è un luogo davvero affascinante. Potrete vederla direttamente dalla strada e l’accesso
alla spiaggia è reso possibile a piedi tramite dei gradini. È davvero uno zaffiro l’acqua della baia e vedendola in mezzo alle montagne pare di sognare ad occhi aperti. Non è mai troppo frequentata e non è attrezzata.

La spiaggia di Filiatro è il paradiso dello snorkeling. Acqua subito profonda e dalle tonalità che dal celeste
digradano verso il blu scuro. Una caratteristica interessante è vedere quanto il mare in questa zona sia ricco di pesci colorati.
Sulla spiaggia di Dexa gli alberi di ulivo fanno le veci degli ombrelloni e l’ombra è garantita oltre ad offrire un paesaggio ben mantenuto e rispettato. Anche qui noterete l’acqua trasparente che diventa subito profonda e abitata da molti pesci tra cui ricci di mare, segno che la qualità dell’acqua è ottima.

Delle Isole Ionie, Itaca è la meno conosciuta e la meno frequentata e questo ne fa un grande punto a favore per chi è alla ricerca di una vacanza rilassante e lontano dalle folle.

13 articoli

Informazioni sull'autore
Bresciana di origine ma si definisce cittadina del mondo, ama viaggiare, la buona cucina, l'arte e la musica. Desidera visitare le meraviglie di questo mondo e talvolta pur di riuscirci combina viaggio e lavoro insieme. Adora leggere, soprattutto biografie e saggi. La danza rappresenta un'altra sua grande passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.