Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dormire a Lecce: il B&B Up Room&Suite

2 minuti di lettura
Quale alloggio scegliere nella bellissima Lecce. Nel post, la recensione del bed and breakfast Up Room&Suite, con tre suite e tantissimi servizi per chi non vuole farsi mancare nulla nel centro di una città tutta da esplorare.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 24, 2019

Tutti sappiamo che quando si parla di Salento non facciamo riferimento solo a località turistiche come Gallipoli o Porto Cesareo, prese d’assalto in estate. Facciamo riferimento a tutta la parte meridionale della Puglia, conosciuta anche come penisola salentina che abbraccia l’intera provincia di Lecce e le aree meridionali delle province di Brindisi e Taranto, compresi i due capoluoghi. Il Salento è una zona speciale della Puglia e merita davvero di essere esplorato in lungo e in largo.

bb-lecce

bb

Lecce: un’estate lontani dal caos

Tra queste oggi voglio parlarvi di Lecce: una meravigliosa città piena di storia dove il barocco spopola in ogni angolo. Una città perfetta dove soggiornare in estate lontano dal caos. Avrete la possibilità di riempire i vostri occhi di bellezza e cultura con il mare a pochi km di distanza. A Lecce, infatti, il mare dista solo 10 km con le famose spiagge di San Cataldo mentre a 30 km si trova la famosa Gallipoli. Il centro storico di Lecce è molto grazioso, lo stile barocco e la pietra leccese sono il filo conduttore di tutta la parte artistica ed architettonica del piccolo centro salentino racchiuso all’interno di 4 porte: Porta Napoli, Porta San Biagio, Porta Rudiae e Porta San Martino distrutta nell’800.

Up Room&Suite di Lecce: cosa aspettarsi

Durante il mio weekend a Lecce ho avuto il piacere di soggiornare presso il B&B Up Room&Suite di Lecce. Una graziosa struttura situata nel centro di Lecce, a 15 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e a pochi minuti da Piazza Sant’Oronzo e Piazza Mazzini, le principali piazze della città.

up-bb

f_3697319062015032753603

Up Room&Suite Lecce: struttura e colazione

La posizione è davvero ottima per muoversi comodamente a piedi senza dover utilizzare la macchina e non incombere nello ZTL, presente nelle vie limitrofe al b&b. L’unica pecca è il parcheggio sulle strisce blu a pagamento. Avere il privilegio di muoversi a piedi nel luogo che si sceglie per trascorrere le proprie vacanze estive è, secondo me, molto importante.

La struttura è un antico palazzo ristrutturato in chiave moderna, sviluppato su tre piani. Dispone di un giardino interno dove gustare la colazione che posso garantire essere buonissima e varia. Viene servita a buffet e propone dolci fatti in casa, molti dei quali legati alla tradizione salentina come i pasticciotti, frutta fresca e pietanze salate oltre ad ogni tipo di bevanda.

59120229

391578a_hb_w_011

Le camere

Up Room&Suite di Lecce dispone di 3 suite ognuna con una propria caratteristica: la suite Luxury è caratterizzata da una parete in pietra leccese. Lo spazio funzionale e versatile del soppalco è la caratteristica della suite Loft. Infine il divano rosso bottonato è il tratto principale della suite Garden.

Ma ci sono anche camere standard che non hanno nulla a che invidiare alle precedenti, sono stanze minimali e moderne, arredate con gusto e soprattutto molto spaziose, si affacciano sulla strada o nel giardino interno, alcune delle quali adatte ad ospitare anche delle famiglie.

bb-up-lecce

bb-up-puglia

Il buon rapporto qualità-prezzo di questa struttura mi ha davvero lasciata senza parole e sinceramente la consiglio a ci ha intenzione di soggiornare a Lecce per qualche giorno.

104 articoli

Informazioni sull'autore
Arianna, 29 anni di Roma, fin da piccola ha coltivato la sua passione per i viaggi ed il turismo. La sua passione è diventata poi una professione, dalle scuole superiori fino all’università, ha sempre considerato l’industria turistica un asset su cui puntare. Dopo una Laurea in Scienze del Turismo ha lavorato in Italia e all’estero. Nella sua stanza è sempre pronta la valigia per accompagnarla alla scoperta del mondo e alla ricerca di quel dettaglio che rende il viaggio indimenticabile.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!