Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Da Berlino a Praga in bus con Meinfernbus

2 minuti di lettura
In bus da Berlino a Praga per viaggiare low cost, comodi e con wifi. I prezzi del collegamento sono tutti nel sito.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 12, 2015

Quale opzione migliore per viaggiare low-cost e in tutta comodità? Nemmeno io l’avrei mai detto e devo ammettere che prima della partenza ero abbastanza perplessa. Però il prezzo mi ha convinta e anche la possibilità di viaggiare dal centro di una città all’altra senza troppi intoppi.

MeinFernbus

Parlo di Meinfernbus, compagnia tedesca che connette tutte le città tedesche e non solo (collegamenti giornalieri anche con Vienna, Amsterdam e la provincia di Bolzano). La tariffa più vantaggiosa si ottiene prenotando il biglietto on-line.

La partenza è dalla ZOB (Zentrale Omnibus Bahnhof) di Berlino. La fermata Kaiserdamm sulla linea rossa della U-Bahn è a soli 250 mt dalla stazione degli autobus. E’ importante presentarsi alla fermata con l’e-ticket almeno un quarto d’ora prima della partenza (fate attenzione perché è possibile che il vostro biglietto venga rimesso in vendita 5 minuti prima della partenza ai viaggiatori dell’ultimo minuto!).

MeinFernbus

Solitamente gli autisti sono molto cordiali e spiritosi. Non siate intimoriti se non capite una parola di Tedesco. Gli annunci a bordo sono anche in Inglese.

Sulle tratte più richieste, come quella Berlino-Praga, si viaggia in bus a due piani. Se siete abbastanza svelti, potete sistemarvi su una poltrona in prima fila con vista panoramica. Una volta a bordo, è preferibile sistemare nelle cappelliere o sotto il vostro sediolino zaini, borse et alia perché la Polizei in caso di controlli prevede una multa di 116 euro per “oggetti volanti”- e dunque pericolosi – in caso di frenata.

MeinFernbus

Gli autobus sono puliti e spaziosi. C’è abbastanza spazio per le gambe, al contrario di quanto immaginavo. Ogni sediolino è dotato di un tavolino estraibile, di una presa di corrente e di uno schermo. Collegandovi al portale Meinfernbus potrete accedere a diversi contenuti multimediali. Decidete voi se guardare film, ascoltare musica oppure semplicemente seguire il percorso del bus e controllare il meteo della vostra città di destinazione.

Altrimenti potete comodamente utilizzare la Wi-Fi di bordo – che copre tutto il territorio tedesco – con il vostro smartphone, tablet o portatile. Gli autisti sono sempre due. Nel caso in cui vi vien voglia di sgranocchiare qualcosa, fate capo a loro. Tutti gli snack costano 1 euro. I soft drinks 1.50 euro, birra e prosecco 2 euro. Anche questi, prezzi più che accettabili.

Il bagno si trova in fondo al primo piano e, anche se piccolo, è dotato di tutto – dal sapone alla carta igienica. L’autista ricorderà scherzosamente ai maschietti che anche loro devono sedersi sul WC!
Il viaggio prevede una fermata a Dresda e vi consiglio di riaprire gli occhi se vi siete appisolati perché l’autobus attraversa la città e vi regala un mini-sightseeing for free.

meinfernbus-wifi

Inoltre, è probabile che subito dopo il confine si venga fermati dalla polizia ceca per il controllo dei documenti. Abbiate passaporto o carta di identità a portata di mano e non stupitevi del loro essere scrupolosi.

Così in circa 5 ore si giunge a Praga al modico costo di 18 euro. La fermata è nei pressi della stazione Florenč. La comodità consiste nel fatto che si trova sull’intersezione delle due linee della metro, la gialla e la rossa. In tre fermate siete in centro (Nàrodnì třìda). Chiedete del biglietto valido per 30 minuti. Vi costerà meno della corsa ordinaria: 24 corone, ovvero circa 1 euro. E se nel frattempo vi è venuta fame, fermatevi al supermercato di fronte alla fermata della metro. Io ho acquistato tre pezzi da forno: un panino ai cereali e due dolci. Costo: 19 corone, ovvero solo 80 centesimi. Più low-cost di così.

1 articoli

Informazioni sull'autore
Finisce un viaggio e la mente già si dispone all' attesa di quello successivo. La quotidianità è il tempo che intercorre tra un ritorno e una nuova partenza: un tempo morto. Merito dei genitori sempre pronti a girovagare in mare e in montagna, in Italia e all' estero. Certo che per lei il tempo vivo,dell' entusiamo, della curiosità, della scoperta è il tempo di viaggio.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Luoghi abbandonati in Europa oltre Chernobyl

Ti affascina il dark tourism e vorresti sapere quali sono i luoghi segnati dal sangue e dai tormenti? In questo articolo troverai diversi luoghi abbandonati in tutta Europa, a partire dall’Italia, alla Francia, passando dalla Germania fino alla Spagna.
Destinazioni

La Strada del Vetro in Germania, tappe e itinerario

In Europa non esiste solo Murano, c’è anche la Glasstraße, letteralmente la Strada del Vetro. Si snoda da Passau a Waldsassen nell’Oberpfalz per 250 chilometri. Le tappe e l’itinerario per vedere i musei, le gallerie a cielo aperto e i negozi di vetro.
Destinazioni

Cosa vedere in 24h a Düsseldorf

Cinque attività consigliate per vedere Düsseldorf in una giornata, visita in una bellissima meta low cost che fonde insieme elementi tradizionali ed elementi moderni.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.