Come viaggiare di più spendendo di meno

Strada del Vetro in Baviera
Destinazioni

La Strada del Vetro in Germania, tappe e itinerario

2 minuti di lettura
In Europa non esiste solo Murano, c'è anche la Glasstraße, letteralmente la Strada del Vetro. Si snoda da Passau a Waldsassen nell'Oberpfalz per 250 chilometri. Le tappe e l'itinerario per vedere i musei, le gallerie a cielo aperto e i negozi di vetro.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 28, 2022

La Strada del Vetro è un itinerario in Germania che si articola nella Foresta Bavarese. Nel 2022 la Strada del Vetro compie 25 anni. Nasce infatti nel 1997 e si snoda per 250 chilometri. Da Passau (a sud) a Waldsassen (a nord), la Strada del Vetro, con alcune diramazioni lungo il tracciato, racconta delle tradizioni del vetro che in questa regione della Baviera ha origini antiche.

Non solo Murano quindi per vedere il bel vetro in Europa, ma anche la Glasstraße, letteralmente la strada del vetro, che si trova appunto in Germania. Volendo farla tutta bisognerebbe prendersi un po’ di tempo, non solo per scoprire la strada, ma anche per visitare alcuni centri importati, musei, alcuni a cielo aperto, dislocati sulla strada.

Strada del Vetro in Baviera

Strada del Vetro in Baviera

La storia della Via del Vetro

La storia delle vetrerie d’arte della Baviera ha inizio 750 anni fa, precisamente a Glashütt, un piccolo paesino,  frazione del più noto Sankt Englmar, stazione sciistica, comunque ancora piccola. La città più grande che possiamo ricordare qui vicino è Ratisbona, giusto per avere un’indicazione geografica di massima. Siamo comunque sopra Monaco di Baviera e sotto Norimberga. Proprio in questi paesini, la fabbricazione e la lavorazione del vetro si perdono nella memoria e nel racconto. Da che se ne ha memoria infatti, queste località sono sempre state attive in questa lavorazione.

Nel 1997 venne inaugurata la Strada del Vetro dall’allora cancelliere Helmut Kohl. Questa Via del Vetro parte da Waldsassen nell’Oberpfalz (Alto Palatinato) e si conclude a Passau (Bassa Baviera) – o viceversa, dipende da dove la si prende. Durante il tragitto e le tappe di questa strada, si trova il racconto della storia del vetro della Baviera, e non solo. Si trovano musei, studi e laboratori di artigianato artistico, mostre e negozi e anche vetrerie dove si può vedere dal vivo la produzione delle opere, proprio come accade nella Laguna Veneta.

Strada del Vetro in Baviera

Strada del Vetro in Baviera

Alcune tappe della Via del Vetro

Passau è una delle città più importanti per la Via del Vetro ma non solo, lo è anche per un sacco di altre ragioni. Parlando della Glasstraße è fondamentale prendersi del tempo per vedere il Glasmuseum (museo del vetro), ma anche per vedere il Duomo dove si trova l’organo più grande d’Europa. Passau è una città importante perché è qui che si trova una panoramica bellissima sulla città dei tre fiumi. A Passau infatti il Danubio si incontra con l’Inn e l’Ilz. Inoltre da qui è possibile iniziare una ciclabile che va da Passau a Linz.

Zwieseler è un’altra città di punta per questa Strada del Vetro. Situata nel cuore della Foresta Bavarese, è il principale centro della produzione del vetro nella regione. Qui si soffiano vetri per i lampadari, ci sono grandi negozi dove si vendono i prodotti di diverse vetrerie e c’è soprattutto il Zwieseler Waldmuseum. La chiesa di St. Nikolaus è imperdibile con le sue vetrate in stile Liberty.

Bodenmais è un paesino in cui visitare Gläserne Destille, una vetreria dove si può assistere in diretta alla fabbricazione del vetro. Come abbiamo detto un’altra piccola Murano. Bodenmais è situata ai piedi dell’Arber ed è la cittadina più alta della Foresta Bavarese. Si può raggiungere sia a piedi che in seggiovia e da cui si gode una vista mozzafiato.

Strada del Vetro in Baviera

Strada del Vetro in Baviera

Arnbruck è famosa per o suoi negozi dove si possono acquistare oggetti di vetro. Nelle vetrerie di questa città sono in bella mostra tanti oggetti di vetro come i tipici boccali da birra, è il luogo giusto questo per chi vuole portarsi a casa un bel servizio di boccali, di quelli che siamo abituati a vedere comunemente all’Oktoberfest. Ad Arnbruckha si trovano anche le tipiche case della Foresta Bavarese, un bel posto dove scattare qualche foto.

Infine sono da prendere in considerazione anche le città di Drachselsried e Regen.
A Drachselsried si trova la galleria Herrmann dove si possono ammirare le opere d’arte in vetro di artisti ed artigiani di tutto il mondo.
A Regen il consiglio è di visitare la parrocchiale di St. Michael e la Heilig-Geist-Kirche, l’antica chiesa ospedaliera che riserverà piacevoli sorprese.

Strada del Vetro in Baviera

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Come Muoversi

Romantische Strasse, 4 tappe per l'itinerario