Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 7, 2014
La vita d’ostello è dura, pochi spazi, tanta gente, spesso caos, letti a castello, e lenzuola usurate. Stare a casa è decisamente più comdo! Una applicazione Airbnb, disponibile sia per iPhone che per Android, viene in aiuto alle tasche dei viaggiatori più esigenti.
Il funzionamento è semplice: i proprietari di case mettono a disposizione una camera o l’intero appartamento con annessi servizi dalla lavatrice ed asciugatrice (fantastica e qui in Australia ce l’hanno quasi tutti!!) ad internet. I costi possono variare da 20 dollari a notte per camera a svariate centinaia: ce n’è veramente per tutti i gusti!
Il sito consente di effettuare una ricerca tramite luogo (si inserisce quello desiderato e si ha una lista anche degli appartamenti/ville dei luoghi vicini), foto o mappa direttamente. E’ possibile applicare un filtro, scegliendo le date, il numero di persone, il tipo di stanza, e la fascia di prezzo desiderata.
Ogni annuncio ha una o più foto, una breve descrizione della proprietà con i servizi che offre, una mappa con la posizione, il nome dei proprietari, e le recensioni degli ospiti. Si hanno due possibilità: contattare l’host, oppure prenotare se non si hanno dubbi.
Solitamente i proprietari sono molto disponibili e rispondono ad ogni domanda, spesso venendo anche incontro a problemi organizzativi. Unico neo, il sito ha delle tasse di commissione piuttosto elevate, all’incirca l’11% del prezzo totale della prenotazione.