Come viaggiare di più spendendo di meno

News

Weekendesk: soggiorno low cost a Milano

2 minuti di lettura
Weekendesk è il sito che aiuta a soggiornare a prezzi competitivi, sia in Europa che in Italia. Viaggi low cost a due ore da casa per chi ama i viaggi e le esperienze insolite, leggi qui.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 7, 2017

Weekendesk è un sito che propone soggiorni a due passi da casa, anzi è molto di più. Con Weekendesk è possibile prenotare esperienze fuori città, a circa due ore da casa. Il sito non propone solo notti e quindi soggiorni, ma propone anche esperienze tutto compreso.

A Lecce mangi tipico e passi due notti nel centro storico a poco più di 150€, per due persone, tutto compreso. Una notte con massaggio per due a Milano a 180€, ma non solo, tantissime sono le offerte relative a notti, escursioni, centri benessere, cene a lume di candela e attività per famiglie e bambini compresi.

L’idea di Weekendesk è di rendere accessibili a tutti, soggiorni in diverse città italiane ed europee, a poco prezzo. Dando, non solo la notte o le notti, ma anche un’attività da fare in un’hotel di lusso, un’escursione in una città caratteristica.

Come funziona il servizio di Weekendesk?

Il sevizio è molto semplice e veloce, basta andare su sito www.weekendesk.it e visionare le offerte proposte. La ricerca si può fare in due modi, o inserendo le informazioni nel form iniziale, o visitando le offerte esposte nella pagina principale.

Le offerte esposte nella pagina principale hanno tutte una data di fine e la percentuale di sconto che viene proposta per una data destinazione e attività da fare assieme ad un’altra persone.

Il form di ricerca invece, tiene conto di molte più variabili. Innanzitutto si può scegliere un’attività precisa. Si può scegliere di cercare un viaggio o un soggiorno legato al benessere, alla cucina d’autore, alla degustazione, alla famiglia, all’avventura o relativo a determinate attività stagionali (carnevale, natale, capodanno…).

Oltre all’attività precisa si può scegliere la data precisa, la locazione precisa, quindi se rimanere nella propria Regione o città, o andare in un’altra località e a quante ore di auto.
Si può scegliere inoltre la compagnia, quindi quanti adulti, bambini e neonati e si può addirittura scegliere, in base alla disponibilità degli alloggi, se averli nella stessa camera o meno.
Infine il form permette di impostare una data di partenza e una di ritorno.

Dove ho dormito a Milano con Weekendesk

Ho utilizzato Weekendesk per soggiornare con la mia famiglia a Milano.
Avevo già dormito all’Hotel The Yard in passato, quindi sono andata sul sicuro quando l’ho visto tra le proposte nel sito di Weekendesk, è una garanzia e devo dire di non essere rimasta affatto delusa.

La professionalità dello staff del The Yard è nota negli ambienti milanesi e sono assolutamente innamorata di questo albergo che è così british, ma con un bell’accento italiano, con una colazione a cestino, come la chiamano loro, camere molto grandi e bagni spaziosi.

Nello specifico la mia sistemazione era in una delle loro più belle Junior Suite, con drink di benvenuto e colazione compresa per due persone. Il soggiorno è andato benissimo e devo dire che con Weekendesk sono riuscita a risparmiare qualcosa rispetto al normale prezzo di vendita della camera al The Yard.

Il consiglio, per chi desidera usare questo sito per una destinazione precisa o per una data attività, è di visionare spesso la pagina principale, dove ogni giorno vengono aggiornate le offerte e i prezzi del soggiorno, ma anche i social di Weekendesk, come la loro pagina facebook.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Viaggi con i bambini: hotel o appartamento?

Viaggiare con i bambini è bellissimo, ma attenzione a fare le scelte giuste o un viaggio avventuroso o una vacanza rilassante, possono trasformarsi in un vero incubo per i genitori… e anche per i bambini.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Destinazioni

Winchester, cosa vedere in un giorno

Winchester è una piccola città dell’Hampshire, in Inghilterra, che vale la pena di vedere almeno una volta nella vita. Continuate a leggere per scoprire cosa visitare in un giorno.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.