Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Venezia Jazz Festival 2014

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 23, 2014

Jazz Venezia

Per gli amanti della musica jazz il mese di luglio sarà fondamentale trascorrere almeno una serata in Veneto: quasi ogni giorno si svolgeranno infatti concerti ed eventi che interesseranno alcuni dei luoghi più belli di questa Regione e vedranno protagonisti artisti provenienti da tutto il mondo.

Venezia in particolare sarà la protagonista di tantissimi appuntamenti che faranno risuonare la Laguna di note. Questo mese intenso sarà avviato il 2 luglio con il ritorno di Paolo Conte , il cui concerto si svolgerà nel cuore della città a Palazzo Ducale, una location che regalerà brividi ai partecipanti. I prezzi dei biglietti, che partono da 70€ (+ prevendita) non sono di certo low cost, ma credo che questa esibizione sarà un evento davvero memorabile.

Il Teatro la Fenice invece ospiterà i concerti di tre importanti nomi del panorama Jazz: l’8 luglio sarà il turno di Keith Jarrett, il 20 invece il palco sarà di Burt Bucharach mentre la chiusura del festival, il 27 luglio, è affidata a Cassandra Wilson.

Il Conservatorio di Venezia, ospitato in un palazzo incantevole, a due passi dal Ponte dell’Accademia (in campo Santo Stefano) sarà protagonista di alcune esibizioni tra il 9 e il 16 luglio, alcune delle quali fanno parte della rassegna Maree Sonore durante le quali con 15€ (10€ ridotto) si assiste al concerto accompagnato da un aperitivo e si può visitare anche l’edificio. Gli artisti che si troveranno in questa sede saranno Pasquale Mirra e Hamid Drake Duo, i Cosmic Combo, Fausto Beccalossi e Arrigo Cappelletti Duo e l’Alex Pryrodny Jazz Quintet.

Anche venerdì 18 luglio si può trascorrere una serata diversa dal solito: la particolare voce di Anna Soklic invaderà gli spazi di Punta della Dogana e nei 10€ dell’ingresso è compreso anche l’aperitivo. Ogni giorno dal 19 al 23 invece sarà Campo Bella Vienna, Rialto Mercato, ad ospitare le esibizioni di gruppi quali Carichi Marching Band, Trio Villani, Big Band (Conservatorio di Venezia), Main Road Band e il Jazz Ensable sempre del Conservatorio. Tutti questi concerti sono gratuiti e sicuramente saranno l’occasione anche per chi non conosce questo genere di avvicinarsi a un nuovo tipo di musica, magari bevendo come da tradizione un’ombra.

Durante l’ultima settimana dell’evento saranno anche altri gli eventi sparsi per la città: al Ghetto , lunedì 21, si esibirà Daniel Zamir; il Jack Savoretti Trio suonerà alla Fondazione Peggy Guggenheim, l’occasione giusta per vedere la collezione con un quid in più; a Palazzo Contarini Porta di Ferro, in una zona di Venezia lontana dalle masse, mercoledì 23, ci sarà l’Emy London Trio; giovedì 24 e sabato 26 sarà poi il Ca’ Sagredo Palace ad ospitare i due concerti dell’ Hot Bow Trio e di Angela Milanese & Friends. Pure i Teatri veneziani saranno location di due concerti: al Teatrino Grassi si svolgerà un tributo a Paco de Lucia con l’Juan Lorenzo Trio Flamenco, mentre al Teatro Goldoni ci sarà una doppia esibizione di Toninho Horta e Antonino Onorato e Chiara Civello e Nicola Conte Ensemble. Durante l’ultimo sabato di luglio invece l’isola di San Servolo ospiterà il concerto di Company Segundo da Buena Vista Social Club.

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Eventi

UlisseFest - La festa del viaggio di Lonely Planet

Il Festival del viaggio di Lonely Planet, il festival che unisce viaggiatori e che li fa volare anche stando in un’unico posto. Da Torino, passando per Rimini e infine a Pesaro, UlisseFest porta concerti, eventi e attività nella città marchigiana.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.