Come viaggiare di più spendendo di meno

Beauty

Dirndl a Monaco, vestiti della festa

2 minuti di lettura
Siete stati all'Oktoberfest di Monaco di Baviera e avete visto le ragazza sfoggiare bellissimi vestiti? Ecco quelli sono i Dirndl, i vestiti della festa della Bavaria che le donne indossano in occasioni speciali.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 26, 2014

Monaco e l’Oktoberfest e un evento che dura per ben tre settimane. Se in questi post abbiamo parlato di dove mangiare a Monaco durante l’Oktoberfest, dove dormire a Monaco durante la festa della birra più famosa al mondo e come arrivare, ora è il caso di parlare anche di come vestirci.

monaco-oktoberfest-festa
No, non siamo diventati un fashion blog, ma abbiamo deciso di capire un po’ di più su quel che riguarda i particolari vestiti della festa che a Monaco di Baviera e in tutta la Baviera in generale si indossano anche nei giorni dell’Oktoberfest. Iniziamo subito quindi parlando dei Dirndl.

I Dirndl sono gli abiti che siamo comunemente abituati a vedere nelle foto dell’Oktoberfest, la famosa festa che si svolge a Monaco di Baviera. Questi vestiti però non si mettono solo durante l’Oktoberfest ma in tante altre occasioni e feste bavaresi. Effettivamente quando sono stata a Monaco l’ultima volta li ho visti indosso a tutte le ragazze che erano presenti alla festa.

monaco-bavaria

Li ho cercati tantissimo nei negozi anche del centro città di Monaco, ma avevano prezzi proibitivi. Quelli sono vestiti autentici che si comprano durante l’anno e si indossano a tutte le feste della propria città. Pagarli un centinaio di euro per me che non abito in Germania non avrebbe avuto senso. Anche se, devo essere sincera, ne ho trovati anche da 20€, anche se come immaginerete la qualità non era affatto buona. Allora ho preferito non comprare nulla e rimandare a un’altra occasione.

Tornando al vestito invece, posso dirvi che con il temrine dirndl una volta si indicava una giovane donna, oggi il termine viene usato anche per indicare questi vestiti indossati tradizionalmente durante le feste bavaresi nel sud della Germania in particolar modo.

monaco-dirndl-vestiti

Nel lontano diciannovesimo secolo, il dirndl era l’uniforme delle serve austriache, diventando poi, intorno al 1870, un abito di alta moda per le donne dell’epoca.

L’abito tradizionale bavarese è composto da una guepiere, una camicetta, una gonna ampia ed un grembiule che poi è possibile personalizzare con l’aggiunta di dettagli che esaltano le proprie forme. Se ti è venuta voglia di indossarlo, sappi che non sono proprio a buon prezzo, quelli buoni ovviamente, se vuoi comprarlo invece solo per sfoggiarlo al tuo prossimo Oktoberfest lo potrai trovare anche nella città tedesca a 20€.

monaco-dirndl

Andare all’Oktoberfest senza munirsi però di un abito come questo è un po’ come andare a una festa in maschera senza avere la maschera o a una festa elegante senza avere delle scarpe con il tacco. Scegli il tuo colore preferito e prendi il tuo abito, quello che ti sta meglio o quello che rispecchia il tuo gusto in fatto di colori. Nel caso, mandaci una foto, saremo felici di pubblicarla.

Foto di Roman BoedHeather CowperHeather Cowpercatlovers

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.