Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 4, 2012
Al Teatro San Clemente, ex chiesa delle Granze, a Padova, il Teatrocontinuo, punto di riferimento per il teatro di ricerca, ospita la seconda edizione “Salti di Tono 2012”. La rassegna è l’incontro tra oriente e occidente, tradizione e contemporaneità, tramite le espressioni artistiche della musica e della danza.
Se siete curiosi di farvi travolgere da qualcosa d’insolito, se volete tuffarvi in un viaggio mistico e seduttivo, avete tempo fino al 17 novembre, ogni sabato dalle ore 21,00, per non perdere gli ultimi appuntamenti. Tra questi, lo spettacolo del 10 novembre, “Risonanze d’oriente…danzando l’anima femminile”, di e con Rosella Fanelli e la partecipazione Elisa Rajaa, professionista di danze orientali. Rosella Fanelli, danzatrice e coreografa di danza classica indiana, stile kathak, è la prima occidentale ad aver conseguito in India il titolo “Pravin” con medaglia d’oro nella specialità Kathak presso l’Istituto Prayag Sanghit Samiti di Allahabad e Bhatkhande College di Lucknow in India. Vissuta per oltre 15 anni in India, apprende il training della danza kathak secondo la Gurushishya Parampara, la trasmissione da Guru a discepolo, dal maestro Pandit Arjun Mishra.
La danza kathak, dal Sanscrito “racconto” è una danza ispirata alla “Bhakti”, amore devozionale, originaria del nord India è la sintesi della cultura induista con quella islamica. Lo spettacolo esplora l’energia femminile attraverso la grazia ed il vigore, un viaggio verso l’India e il Medio oriente, culture raffinate e suggestive che s’incontrano nel linguaggio della danza, nell’energia creativa.
Il costo dei biglietti è low-cost, ingresso 10€, ridotti 8€. Se volete maggiori informazioni potete telefonare al 340/8479382 o scrivere a info@teatrocontinuo.it. Il Teatrocontinuo, si trova in via Messico snc, laterale Corso Stati Uniti, zona industriale, Padova.