Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 11, 2013
In occasione della scorsa edizione del B&B day ho approfittato per concedermi una piccola vacanza nell’amata Costiera Amalfitana, questo affascinante se non straordinario lembo di Costa che incanta e sorprente qualsiasi visitatore. Tra gli aderenti all’iniziativa scelgo Il Dolce Tramonto di Furore: ad attrarmi non solo le ottime recensioni pubblicate su Tripadvisor, ma anche e soprattutto perché non offrono la singola stanza ma un intero piccolo appartamento, completo di cucina e soggiorno.
Nel giro di mezzora prenoto: la proprietaria, Maria, al telefono si mostra molto cordiale e disponibile, caratteristiche che verranno fuori anche il giorno dopo. Infatti, non appena arriviamo, ad accoglierci con lei c’è anche il marito con i quali scambiamo quattro chiacchiere e ci offrono un buon caffè, distribuendoci mappe della città, mappe per i percorsi turistici ed alcuni volantini con i migliori ristoranti e pizzerie della zona.
La struttura è una piccola palazzina di due piani, immersa nella campagna ma con una vista a strapiombo sulla Costiera: alla sinistra Amalfi e a destra Positano; poco distanti Li Galli, il piccolo arcipelogo di isolette che secondo l’antica mitologia greca erano abitate da sensuali sirene che ammaliavano i marinai.
Nonostante siamo solo in due ci viene dato l’appartamento per quattro persone chiamato il Tramonto: è l’appartamento che si trova all’ultimo piano e che grazie al suo terrazzo gode di una vista mozzafiato. All’interno oltre alle due camere da letto ed il bagno, troviamo un’ampia cucina soggiorno dotata di tutte le attrezzature utili per qualsiasi tipo di tradizione culinaria , segno evidente che è meta di ospiti internazionali. Semplicità, funzionalità e pulizia sono evidenti in ogni dettaglio del nostro appartamento. Incluso nel prezzo abbiamo a disposizione anche il parcheggio che in quelle zone vale veramente oro. Il totale per due notti per due persone è di 140 euro ma con la promozione B&B day scende a 70 euro.
La posizione strategica del Dolce Tramonto ci permette di raggiungere in poco meno di un’ora Amalfi, Ravello, Scala e Positano. Il weekend termina senza accorgecene e rimaniamo così contenti di questa avventura che ci ripromettiamo di tornarci quanto prima per andare alla scoperta delle ulteriori bellezze della Costiera Amalfitana.
[vlcmap]