Come viaggiare di più spendendo di meno

tradizione natale catalogna
Eventi

Natale a Barcellona, le tradizioni catalane

1 minuti di lettura
Le tradizioni del Natale catalano a Barcellona. Tradizioni legate al presepe, tradizioni popolari che si tramandano di anno in anno. Alcune di queste richiamo le tradizioni napoletane dei presepi di casa nostra.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 2, 2021

Se passate per Barcellona durante il periodo di Natale noterete che le principali botteghe di oggettistica, tra i banchi dei mercatini ed in esposizione nei negozi di souvenir troverete numerose statuette, raffiguranti personaggi di vario tipo, intenti a fare la pupù. Si tratta, infatti, dei Caganer.

Tradizione di Natale in Catalogna

tradizione natale catalogna

Proveniente dalla cultura catalana, al principio ad essere raffigurato era un abitante della campagna vestito con gli abiti provenienti dalla tradizione curato nei particolari: doveva essere completo di cintura e berrettino rosso. Tuttavia, nei secoli ad essere ritratti nelle “vesti” di Caganer sono stati, man mano, un po’ tutti: si va dai personaggi dello spettacolo, ai protagonisti della scena politica internazionale fino ai calciatori. L’usanza vuole che la statuina venga posta all’interno del proprio presepe come portafortuna per il nuovo anno. Pur non essendo nato per offendere la sacralità del Natale, il Caganer viene normalmente collocato in una parte della scenografia del Natale meno in vista.

I significati legati alla statuina sono molteplici: non solo la fertilità in senso lato, ma anche l’uguaglianza tra i popoli.

Questa tradizione catalana non è la sola che nel periodi di Natale si mostra quasi dissacrante, ce ne sono infatti tante altre nel Mondo. Un’altra cosa curiosa e che potrebbe riallacciarsi alla tradizione catalana, è l’usanza tutta italiana, napoletana, di allestire il Presepe di Natale con “personaggi dell’anno”. Molto conosciuti sono i banchetti della Strada dei Presepi di Napoli, Via San Gregorio Armeno.

Tradizione di Natale in Catalogna

Tradizione di Natale in Catalogna

Oltre al Caganer, a Barcellona per il Natale si è soliti adornare le proprie abitazioni anche con il Tio de Nadal, o anche Cagatiò: si tratta di un tronchetto di legno grezzo al quale vengono date fattezze umane. Dall’8 dicembre il tronchetto viene coperto da una coperta e posto al centro dell’abitazione: da quel giorno fino al 24 dicembre gli “verrà servito da mangiare”. L’ultimo giorno sotto i tocchi delle goliardiche bastonate ed al cantare della tradizionale filastrocca, il Cagatiò dovrà “defecare” dolciumi e leccornie per i bambini.

Una tradizione tutta particolare che trova la sua spiegazioni anche in uno delle espressioni catalane più usate “Meja be, caga fort!”

71 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggiatrice per scelta e per sbaglio, da cinque anni al termine casa ha legato ben quattro città diverse: Napoli, Urbino, Roma e Barcellona. La valigia è il suo accessorio preferito, ma anche le borse capienti! Napoletana doc, le piace viaggiare alla scoperta del Sud
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Spaccanapoli, tour tra presepi sfogliatelle e cultura