Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Il pandoro veronese, origini viennesi o veneziane?

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 8, 2012

Le ipotesi sulle antiche origini del pandoro sono varie. C’è chi lo fa discendere dal Pane di Vienna.

Alla corte di Vienna infatti, alcuni pasticceri italiani erano impegnati nell’arduo compito di produrre brioche sufficientemente morbide per i palati dei nobili della Casa Reale Asburgica. Dal perfezionamento del loro lavoro nacque il “Pane di Vienna”, dalla consistenza vellutata simile a quella delle brioche francesi.

Altri invece lo associanoalla tradizione veneziana. Il pan de oro era un dolce conico molto diffuso nel  territorio della Serenissima. Ricoperto da sottili foglie d’oro era una prelibatezza riservata ai più ricchi. Quello che è sicuro è che nella tradizione veronese è sempre esistita una specialità natalizia detta nadalin, creata per celebrare il primo Natale dopo l’investitura dei nobili Della Scala a Signori di Verona.

Il pasticcere Domenico Melegatti certamente è partito da questa tradizione quando il 14 ottobre 1894 brevettò (all’epoca ottenne l’attestato di privativa industriale) un soffice dolce ricco di burro. La forma a stella con otto punte fu commissionata all’artista impressionista Angelo Dall’Oca, e da allora questa è rimasta per tutti la forma del famosissimo dolce ormai conosciuto in tutto il mondo.

Una piccola curiosità: se percorrete Corso Portoni Borsari ,una dele arterie dello shopping veronese, e a circa metà alzate lo sguardo vedrete stagliarsi le sagome di due grandi pandori a ornamento di un bel palazzo antico: quello è palazzo Melegatti, originariamente di proprietà della antica famiglia di pasticceri.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.