Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 22, 2014
Il Capodanno in Belgio è un’ottima occasione per conoscere città molto spesso dimenticate ma che nascondo tesori d’arte e cultura inestimabili.
Spesso si preferisce il Belgio per la sua birra, la cioccolata o se siete appassionati del pizzo per i suoi tessuti e la lavorazione unica, fatta rigorosamente a mano. A mio avviso il Belgio nasconde tanti altri capolavori architettonici e non di cui le sue città principali sono ricche.
A Bruxelles durante i giorni del Capodanno potete fare un percorso attraverso le vie della città per cui non vi servirà spendere i soldi e quelli tra voi appassionati di fumetti mi ringrazieranno per il consiglio. Bruxelles è infatti la patria di Lucky Luke e del fumettista Peyo. Qui tra le vie della città grandi murales si scopriranno ad ogni angolo lasciandovi stupiti e soddisfatti. Potete inoltre fare un salto al Centro belga del fumetto o alla Casa dei fumetti.
Poco distante dal centro storico di Bruxelles fate una capatina all’Atomium al Parco Heysel di Bruxelles dove si trova un’immensa struttura, un cristallo di ferro ingrandito 165 miliardi di volte messo in piedi nel 1958 durante l’Esposizione Universale di Bruxelles. All’interno si possono attraversare quasi tutte le 9 sfere, salire e scendere con scale mobili e avere una vista mozzafiato dall’alto dei suoi 103 metri. Un’esperienza che non potete assolutamente perdere.