Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Tra showcooking e workshop alla #BlogFest13 a Rimini

3 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 24, 2013

show-cookig-blogfest

Anche io ho partecipato alla #BlogFest13 che si è appena conclusa a Rimini. Mischiato tra tanti altri autori, giornalisti, bloggers, twitstar e presentatori televisivi, ho vissuto questa vorticosa tre giorni con tante aspettative, tanta curiosità e voglia di imparare da chi ha fatto della rete il suo business, più o meno consapevolmente.

Impossibile immaginare di partecipare a tutti gli incontri in programma, anche perché erano suddivisi in varie location e spesso in simultanea. Avevo alcuni obiettivi e tra questi quello di partecipare a più showcooking possibili, conoscere i vari food blogger più in vista ed anche i travel blogger che in modo o in un altro scrivono anche di mangiare.

La food BlogFest si svolgeva interamente all’ i-Suite, moderna struttura ricettiva fronte mare a Rimini, e gli showcooking erano collocati nel grande giardino dell’ hotel, nominato KitchenAid chef arena (nota marca per chi ‘armeggia’ in cucina). Qui forse é l’unica pecca dell’organizzazione dato che il sole accecava, era piuttosto caldo (ma questo non é male, dipende), mancava una copertura e quindi i plasma per vedere erano inutili. Solo nel secondo giorno qualche piccolo ombrellone verde é stato posizionato. Almeno personalmente ciò non mi dava fastidio, d’altronde non sei un giornalista statico ad una conferenza stampa. Vuoi fare il blogger? Allora sei libero di alzarti, di muoverti, di fotografare, di interagire direttamente anche con lo chef di turno alle prese con una preparazione, condividere commenti anche ad alta voce con i ‘foodbloggers’ o autori a fianco a te. E ne ho trovati anche di simpatici, cosa non facile vi assicuro.

Ho anche vissuto (peccato per il sole a picco) l’esperienza di fotografare il cibo con il nuovo Lumia1020 dotato di una fotocamera tale da far rabbrividire le migliori reflex (ed io ne ho una, come ho un Lumia920). Non é però che il nostro relatore lo conoscesse proprio a fondo, ed è opinione condivisa anche con i miei vicini di sedia. Poi ho fotografato lo show cooking dello chef Pasquale Laera del ristorante Villa Crespi, due stelle Michelin. Mi aspettavo molta più gente ad assistere, ma d’altronde tanti erano gli appuntamenti anche negli stessi orari ed uno deve scegliere cosa seguire.

Il giorno dopo, sabato 21, ho seguito il workshop dedicato agli Storytellers, ovvero le esperienze di successo di enti o associazioni che raccontano e promuovono il territorio italiano attraverso i blog tour o iniziative similari. Tra questi l’associazione Adesso Montefalco che ha visto anche Viaggi Low Cost protagonista tra le cantine del Sagrantino a giugno scorso. All’interno di questo workshop mi son appuntato questa frase: “I travelblogger son più genuini dei giornalisti ‘classici’. Comunicano diversamente e son ‘sfacciati’ “. Ecco soprattutto la seconda frase mi sta a pennello.

Ho poi vissuto lo showcooking dello chef Stefano Ciotti del ristorante Carducci 76 a Cattolica, una stella Michelin, ed ora direttore del nuovo ristorante Urbino dei Laghi nella tenuta dei Ss. Giacomo e Filippo, ad Urbino nelle Marche.

Come detto é un’occasione anche per salutare simpatici foodblogger ed autori televisivi come Francesca Gonzales @lagonzi o fotografare le presentatrici televisive food del momento, come Francesca Romana Barberini, magari un’attimo prima di un workshop con lo chef Massimo Bottura. Ho partecipato in questa tre giorni anche ad altri incontri tra le varie location della blogfest13 come al teatro Novelli per i 20 anni del Corriere Romagna e i Macchianera Awards, vari workshop tematici sul turismo online distribuiti tra l’Opificio Beccadelli e al Coconuts (locale estivo riminese molto conosciuto), insomma ho girato, ho vissuto questa ‘Community’ non certo come avrei voluto, ma alla fine ne son rimasto soddisfatto come prima esperienza.

Dato che eravamo a Rimini, la mia città, un consiglio voglio darlo. Fare eventi ed incontri uno dietro l’altro, godere poi della spiaggia e di qualche locale per far festa fino a notte fonda ci sta ed è una scelta. Io però avrei approfittato anche del territorio Riminese circostante e del bel tempo che abbiamo avuto  con la filosofia dei blogtour, magari immergendosi anche per poche ore nella cultura romana della città e le sue opere d’arte fino a raggiungere poi l’entroterra. Immaginate solo cosa poteva essere un migliaio di bloggers e giornalisti a spasso tra le colline riminesi, tra le cantine vinicole impegnate nella vendemmia o tra i borghi medievali della Valmarecchia e Valconca. Magari potrebbe essere un format, ops.

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.