Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dove dormire a Terceira, Hotel alle Azzorre

2 minuti di lettura
Dove dormire a Terceira, nelle Isole Azzorre. Perché ho scelto la Pousada São Sebastião, i suoi punti di forza e perché raccomandarla: servizi e ristorante inclusi. Tanti consigli per organizzare al meglio il vostro soggiorno nelle Azzorre.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 24, 2019

Arrivare alle Azzorre significa prendere almeno due voli, perché tutti hanno uno scalo a Lisbona. Una volta arrivati però, non c’è niente di più bello di trovare un alloggio moderno e confortevole, davanti all’Oceano ad attendervi. Il nostro volo da Roma, con scalo a Lisbona, arrivava a Terceira: la seconda isola per grandezza delle Azzorre (la prima è San Miguel). Lì ad attenderci la nostra auto a noleggio. E poi, naturalmente, il nostro Hotel a Terceira.

Angra do Heroísmomarina

Angra do Heroísmo-vista-hotel

Uno splendido hotel a Terceira

Non abbiamo mai avuto bisogno del navigatore, le indicazioni per i villaggi erano ovunque e anche una volta arrivati al villaggio dove avevamo il nostro hotel, trovarlo è stato un gioco da ragazzi. La Pousada São Sebastião, che si trova nella città principale, a Angra do Heroísmo, si trova in una posizione splendida.

Una struttura che si trova in un vecchio fortino con una vista impareggiabile, davanti l’Oceano e il Monte Brasil. La Pousada São Sebastião mette subito di buon umore, fin dall’arrivo. Parcheggio davanti alla struttura e gratuito, cosa non da poco. Personale super gentile e disponibile, con la classica simpatia portoghese, wifi free in tutta la hall e nella sala ristorante e colazione. In teoria il WiFi arriva anche nelle camere ma nella mia arrivava non benissimo. Le stanze sono dotate di ogni genere di comfort, noi avevamo anche un lettino per Giulio che però non abbiamo mai usato per abitudine nostra.

Angra do Heroísmo-colazione

Angra do Heroísmo-hotel-colazione

Ristorante dell’Hotel

Per chi arriva la sera tardi – o qualche sera preferisce stare in hotel anziché uscire a cena – consiglio il ristorante della Pousada São Sebastião, piatti ottimi e vini delle isole che per chi è curioso di assaggiare è sicuramente un buon incentivo. La stessa sala offre la mattina già dalle 7 la colazione, con prodotti delle Azzorre. Consiglio, anzi no, straconsiglio gli yogurt fatti proprio sull’isola di Terceira che la mattina vanno a ruba, perché chi li prova una volta poi li riprende ogni giorno. Cremosi e dal gusto intenso, del resto qui gli animali sono trattati davvero come le persone: no allevamenti intensivi, ma mucche felici a perdita d’occhio, una cosa davvero bella.

In camera troverete tv, frigo (in cui abbiamo nascosto i formaggi comprati a Terceira fino al giorno della partenza), beauty set in bagno e cuscini super morbidi. Ah, qui i letti matrimoniali sono spesso formati da due letti, ma non singoli, diciamo quasi alla francese. Quindi il letto che viene fuori è immenso, anche se ha sempre due coperte separate, almeno così è capitato a me nei due hotel in cui ho dormito alle Azzorre, qui a Terceira e a San Miguel.

Angra do Heroísmo-centro

Angra do Heroísmo-pastelaria

Come spostarsi

Dalla Pousada São Sebastião si raggiunge facilmente il centro di Angra do Heroísmo, anche senza prendere per forza la macchina. Se la giornata promette sole, si può scendere per la collinetta in cui è situato l’hotel, arrivare fino alla Marina e al porto (dove al ritorno potete fare ottimi aperitivi!) e da qui fare una breve salita per arrivare direttamente alla piazza principale. La città è un sali scendi di vie e strade, quindi comunque sia c’è un po’ da faticare: vale comunque la pena passare almeno una giornata a piedi a Angra do Heroísmo per la sua storia e il suo passato.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.