Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Settimana della Birra Artigianale in Toscana

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 21, 2014

Anche in Italia si sta diffondendo una cultura della birra nuova, che punta sulla qualità del prodotto, legato al territorio in cui viene realizzato. Birrifici artigianali dove creare e poi rivendere aprono sempre più spesso e li trovo ambienti dove poter rivalutare una bevanda, che consideravo solo come ottimo abbinamento a pizza e wurstel. Invece la birra ha un suo sapore specifico, una sua gradazione, una sua colorazione particolare, che la fa degustare proprio come se fosse un bel bicchiere di vino d.o.c. E’ in questo clima che viene organizzata la Settimana della Birra Artigianale, dal 3 al 9 marzo in tutta Italia, una grande festa per assaggiare birre italiane e estere di qualità. I locali aderenti offriranno promozioni sulle bevute ai propri clienti e il calendario degli eventi è davvero ricco e adatto a tutti i tipi di estimatori.

In Toscana gli appuntamenti sono davvero tanti e non c’è che l’imbarazzo della scelta. Partendo da Firenze, è il Beer House Club il fulcro della Festa della Birra: non lontano da Piazza Santa Croce, è un posto meno modaiolo rispetto ai pub vicini, ma di sicuro qui potrete trovate sempre delle ottime pinte home made. Si inizierà con una mega degustazione, lunedì 3 marzo, perchè saranno a disposizione tutte e dieci le spine del locale: una vera e propria prova di resistenza alcoolica!

Si prosegue giovedì 6 marzo con una cena con degustazione e spettacolo teatrale, ad opera di una compagnia di attori di improvvisazione e di Jacopo Lenci del Birrificio Bruton. Entrambe gli eventi sono a prenotazione obbligatoria. Un ospite speciale sarà presente anche la serata successiva, il 7 marzo, grazie anche alla sua contemporanea partecipazione al Pitti Immagine Taste: sarà la volta di Agostino Arioli del Birrificio Italiano che presenterà le sue creazione, accompagnato da musica live.

Spostandoci a Prato, invece, il grande evento gratuito sarà una cotta pubblica di Gose domenica 9 marzo alle 10 di mattina in Piazza Mercatale, proprio davanti al BeerLab. Il locale, sotto le antiche logge, ha aperto da poco, ma è già diventato un punto di ritrovo per gli homebrewers della zona. Per tutta la settimana, inoltre, sconterà del 10% tutte le bevute.

Studiando il calendario, ci sono anche altri due eventi da non perdere in giro per la Toscana. Il primo è a Aulla, in provincia di Massa Carrara, dove verrà organizzata, dal 7 al 9 marzo, una cena con i birrai presso il ristoro agrituristico La casina. Oltre a una cena dai sapori toscani, sarà possibile degustare le birre del Bar Giardino, che cura l’iniziativa. Saranno presenti i birrai del Birrificio del Golfo di La Spezia e del nuovissimo Birra del Moro di Pontremoli. La prenotazione è obbligatoria.

Eccoci arrivati all’ultimo evento, che secondo me è anche il più interessante per ogni appassionato di birra. Il Birrificio San Quirico, un’eccellenza nella produzione toscana, apre le porte del bellissimo edificio medievale, in cui a sede, per visite guidate e degustazioni, per l’intera settimana. Proprio nello stesso stabile, i pellegrini della Via Francigena si fermavano a riposarsi, mentre adesso la stazione di sosta è diventata un elegante locale, dove assaggiare e comprare la Giulitta e la Iris, realizzate con materie prime della Val d’ Orcia. Il costo è di 5 € a persona, previa prenotazione.

Foto di Azlan DuPree

73 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina 28 anni, abita a Prato ma solo per dormire. Il resto del tempo lo passa in giro tra Toscana ed Emilia Romagna. Educatrice di asilo nido durante la settimana, viaggiatrice nel week end. In inverno treni e libri sono i gli inseparabili compagni di viaggio; d’estate i piedi rimangono il suo mezzo di trasporto preferito.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.