Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

San Patrizio 2014 a Bari e dintorni

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 5, 2014

6989521113_ca05728110_c

Non sarà la stessa atmosfera di Dublino, ma ormai anche l’Italia ci prova a farci sentire “dubliners” per un giorno o forse di più. Parlando di irish pub nel barese e nord barese non posso esimermi dall’indicarvi due posti davvero cool che riscaldano il cuore con la loro accoglienza e la bontà delle pietanze proposte.

Sto parlando del Joy’s Shop Irish Pub in Corso Sidney Sonnino 118/D a Bari e dell’Auld Dublin in Via Silvio Pellico 4 a Bisceglie. Devo dire che li adoro entrambi e li frequento spesso, anche al di fuori del periodo prettamente legato a San Patrizio.

Quanto al Joy’s, oltre ad essere particolarmente centrale, ma comunque lontano dal traffico del capoluogo, è anche vicinissimo al magnifico lungomare della città. Pur essendo piuttosto piccolo è davvero molto ospitale e confortevole, facendoti pensare di essere davvero in qualche paesino irlandese. Tante le specialità che è possibile assaggiare quali l’Irish stew (spezzatino di manzo)cotto nella Guinnes, le Jacket potatoes, il cottage pie (pasticcio di carne con sformato di patate)… insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta…

Per il periodo di San Patrizio sono tante le iniziative portate avanti da questo splendido pub: il 14 marzo ci saranno i Beatlemaniacs che si esibiranno dal vivo, intrattenendo e facendo cantare il pubblico. Il 15 marzo invece ampio spazio dedicato ai più piccoli con il Baby’s day: ti racconto una storia curato dall’associazione Librolabs, grazie alla quale i bambini saranno intrattenuti ed i genitori potranno rilassarsi con dell’ottima birra servita dal locale ed un happy hour dalle 17.00 alle 20.00 a soli 4,00 euro. Il 16 marzo la grande festa entra nel vivo con un super concorso per la maschera più bella ispirata al tema “Verde Irlanda”, che sarà ricompensata con ben 10 litri di birra… e ancora selezione musicale irlandese, torneo di freccette e brindisi di mezzanotte in onore di San Patrizio oltre ad una super torta a sorperesa, offerta dal locale ed ispirata al tema della serata. Si continua ovviamente il 17 marzo con gli Irish Folk Residents in concerto e tanti gadgets irlandesi per tutti. Gli appuntamenti terminano il 21 marzo con il concerto di Marco fabbri e Gabriele Capruscio direttamente dalla Capitale, massimi esperti di irish folk.

Quanto all’Auld Dublin, storico locale biscegliese, esso nasce nel lontano 1994 quando fu considerato l’irish pub più meridionale d’Italia, non essendoci altri pub di questo genere se non da Roma in su. “Auld” nello slang celtico significa “old”, “vecchio” e tutto in questo locale ti riporta a Dublino, alla Guiness e all’atmosfera da vecchio pub della verde e vera Irlanda. Sicuramente più ampio rispetto al Joy’s di Bari e sempre affollato, l’Auld Dublin dopo un recentissimo cambio di gestione, che lo ha ringiovanito e rivitalizzato, offre tipiche birre irlandesi e non solo e piatti di forte influenza irish dagli antipasti agli incredibili dessert… tutti e dico tutti da provare. Non può mancare un irish coffee o un fortissimo whisky irlandese nel vostro menù per sentirvi nel centro della tradizione irlandese. Anche in questo locale frequentissimi concerti di musica dal vivo, che non mancheranno nel giorno di San Patrizio, ma anche in tutta la settimana che precede e segue la festa, tanti gadgets ispirati alla festa e tanti colori… primo fra tutti il verde!!!

Photo: Fabrizio Sciami

58 articoli

Informazioni sull'autore
Giovane avvocatessa proveniente dalla favolosa Puglia (Molfetta – BA) al confine tra il Nord Barese e la Terra di Bari, con il pallino dei viaggi. Adora organizzare i suoi percorsi nel dettaglio, ma alla fine si lascia trasportare dagli itinerari, perdendosi per le stradine dei centri storici o tra i paesaggi incontaminati. Le piace scoprire angoli e sensazioni da ricordare una volta lontana, immortalandoli con le sue troppe fotografie da riordinare non appena tornata a casa. Non si lascia scappare l'occasione di assaporare i piatti del posto ed ai ristoranti troppo pubblicizzati, preferisce quelli frequentati dalla gente del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.