Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Escursionismo: in Germania dormi gratis nei rifugi

2 minuti di lettura
Dormi gratis nei rifugi in Germania, indicato per chi ama la vita all'aria aperta, dormire in sacco a pelo e fare escursioni in mezzo alla natura.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 12, 2015

Pensate che sia impossibile riuscire a trovare un posto tranquillo dove poter pernottare, senza pagare nulla? Vi sbagliate!! Voglio condividere con voi una delle mie ultime “scoperte” per quanto riguarda i viaggi low-cost, anzi, direi super low-cost!

germania-dormire-nei-rifugi

Io e il mio ragazzo amiamo passare le giornate in montagna e nei boschi, dove si respira aria pulita, lontani dallo stress di tutti i giorni. E qui in Germania abbiamo conosciuto gli Schutzhütten, ovvero dei piccoli rifugi dove è possibile passare la notte gratuitamente. Avete capito bene, gratuitamente, senza pagare neanche un euro.

Ho scoperto navigando in rete l’esistenza di questi rifugi, facendo ricerche per organizzare dei viaggi. Anche io ero davvero stupita, nonostante sia molto abituata a fare viaggi on the road, e ho voluto immediatamente provare.

germania-dormire-rifugi

Noi abbiamo già pernottato due volte in due posti diversi e vi assicuro che non abbiamo avuto nessun tipo di problema. Ovviamente si tratta di una scelta per viaggiatori che non solo vogliono risparmiare, ma che sono disposti a rinunciare alle solite comodità che un appartamento o una camera d’hotel possa offrire. In compenso potrete godervi un risveglio circondati da uccellini che cinguettano o da un temporale.

Il primo rifugio in cui ho dormito si trova sulla Wilseder Berg, in un’area protetta che fa parte della Lüneburger Heide (la brughiera di Lüneburg, una cittadina a 60 chilometri da Amburgo). Il secondo si trova in Turingia (Germania centrale), lungo il Rennsteig, il più vecchio sentiero escursionistico della Germania. Qui ce ne sono davvero tanti, a distanza di pochissimi chilometri e offrono ottimo riparo anche in caso di maltempo.

germania-rifugi-scarponi

Se state programmando una vacanza all’avventura in montagna, perché non approfittarne? Purtroppo credo sia molto difficile riuscire a trovare informazioni in lingua italiana su Internet, visto che non si tratta di qualcosa tipicamente italiano. Le uniche informazioni che ho trovato parlano di bivacchi alpini, anche questi gratuiti. In Germania, i rifugi che si possono trovare più facilmente sono comunque quelli che si trovano su sentieri ben precisi, come il Rennsteig (Germania centrale) e l’Eifelsteig (Germania occidentale), oppure quelli che si trovano sui cosiddetti sentieri europei.

germania-rifugi-gratis

Vi lascio con una serie di consigli pratici, per vivere al meglio la vostra esperienza:

  • per trovare facilmente il rifugio, vi servono le coordinate precise, visto che in montagna l’indirizzo non basta e anche se non avete un navigatore, va bene anche lo smartphone
  • indispensabili il sacco a pelo (anche in estate) e il materassino isolante, perché i pavimenti non sono mai super lisci
  • non accendere mai fuochi, al massimo portare qualche piccola candela o ancora meglio una lampadina tascabile
  • essere consapevoli del fatto che il rifugio prescelto possa essere già occupato da altre persone
  • al mattino, lasciare il rifugio non troppo tardi

Adesso vi chiederete: dormire in montagna, in un posto completamente isolato, non è pericoloso? Ognuno potrà avere il proprio punto di vista al riguardo, ma io vi dico di no, perché proprio il fatto che sia un posto isolato secondo me è un vantaggio.

12 articoli

Informazioni sull'autore
Sabrina nasce in Sicilia, ha girato l'Europa e fare volontariato nelle fattorie. Gestisce un blog insieme ad Alec, il suo ragazzo, che è anche il suo compagno di viaggio. Ama viaggiare in treno e in bicicletta, i viaggi lenti e a contatto con la natura. Nel suo zaino ci sono sempre due piccoli coniglietti che insieme a lei hanno girato l'Europa. I viaggi indimenticabili: Sicilia-Germania in scooter, tutte le regioni d'Italia in tre mesi in treno e bicicletta.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!