Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Piatti tipici di Lagos, Algarve

2 minuti di lettura
In Algarve farete scoperte eno-gastronomiche davvero interessanti. Nel post, troverete ottimi consigli per mangiare pietanze tipiche a Lagos: dagli antipasti ai dolci, compresi i vini portoghesi. La gastronomia dell'Algarve è un intero mondo da scoprire!

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 10, 2019

L’Algarve è un luogo magnifico da visitare e allo stesso modo anche la sua cucina vi sorprenderà!
Gustare i piatti tipici di Lagos sarà un’esperienza fantastica.
Si parte dalle mitiche sardine alla griglia, ai petiscos, molto simili alle tapas spagnole, fino ad arrivare al baccalà alla portoghese (che io ho letteralmente amato).

Piatti tipici di Lagos: menù del giorno e alla carta

Inizio col dirvi che a Lagos, ma in generale in Algarve, di solito i ristoratori offrono un “prato do dia” – piatto del giorno – specialmente a pranzo, e include di solito antipasti a buffet, un piatto principale, dessert e vino.
Altrimenti si può sempre optare per il menù alla carta dove potrete gustare alcuni piatti tipici del Portogallo, primo tra tutti il Couvert, ossia l’antipasto. Sono degli assaggini che includono pane, burro, patè di sardine e olive, ma anche le famose Zanhahorias Alinadas, ossia carote affettate con aglio, aceto e olio d’oliva, molto semplici ma anche parecchio gustose.

Piatti tipici di Lagos: Le Ameijoas

Un altro piatto senza dubbio assai appetitoso sono le Ameijoas, ossia le vongole in versione “cataplana”, ovvero preparate in questa padella di rame che ne conserva tutto il sapore.
Questa tecnica viene usata dai portoghesi per preparare anche il pescato mattutino, quindi pesci, molluschi e calamari.
Infatti è molto usata la cataplana de marisco, composta da aragosta, vongole, calamari e altro pesce del giorno.

Sono inoltre da provare la bistecca di tonno e polipo che vengono cucinate in diversi modi (stufati nel vino, impanati, grigliati o con il riso).

Le sardine: simbolo dell’Algarve

La cosa però che in assoluto dovete provare sono le sardine, perché sono il prodotto che caratterizza l’Algarve: sono i maggiori produttori e vi assicuro che sono buonissime, le troverete ovunque!
In molti dicono che le migliori si trovino a Portimao, ma anche a Lagos sono buonissime! Potete ordinarle alla griglia accompagnate da patate bollite e insalata montanheira, ossia con pomodori, cipolla e peperoni tagliati fini, una vera delizia per il palato!

Piatti tipici di Lagos: piatti di carne

Ora, per un momento vorrei parlarvi di un piatto di carne che si chiama Pollo Piri Piri, un pollo arrosto con una salsa al peperoncino, paprika e aglio, è davvero squisito soprattutto per chi ama i sapori speziati.

In tema carne, se volete fare uno spuntino lampo, vi consiglio di ordinare la Bifana, un panino tipico con strisce di carne di maiale inserite in un pane caldo condito con diverse salse a scelta.

I dolci e i vini più caratteristici

Anche a Lagos non possono mancare i dolci, i dessert per eccellenza sono il Morgadinho de amendoa e i dolcetti Don Rodrigo, sono senza dubbio i dolci più caratteristici dell’Algarve e sono fatti di mandorle, tuorli d’uovo e zucchero, che dirvi, davvero super!

Infine, vi parlo un po’ del vino portoghese e delle varietà più bevute in Algarve; sicuramente in un pranzo o cena portoghese non può assolutamente mancare il vino. Sono sicuramente da provare il vino Doc Portimao (leggero e aromatico), Lagoa (morbido e corposo), Lagos (liscio e con un basso livello di acidità) e Tavira (liscio ma più corposo).
Sono ottimi anche i vini con la denominazione Vinho Regional Algarve.

Che dirvi, la gastronomia dell’Algarve è un intero mondo da scoprire!
Spero di avervi dato qualche spunto per scegliere i piatti tipici di Lagos e di avervi incuriosito a visitare questa magnifica zona del Portogallo.

10 articoli

Informazioni sull'autore
Cristina, torinese convinta, amante della propria città e laureata in Turismo, territorio e sviluppo locale. Da sempre ha la passione per i viaggi e per le lingue, sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e stimolante. Socievole e allegra, ama scoprire posti nuovi, spesso anche dietro l'angolo, perchè è fortemente convinta che ogni luogo abbia qualcosa di speciale. Da poco ha deciso di dedicare parte del suo tempo per un blog che parla di viaggi, ma anche e soprattutto di Torino, città nativa alla quale è molto legata e che considera il suo piccolo posto nel mondo. Eterna sognatrice, che spera un giorno di poter vivere di ciò che ama di più, amante di libri e di culture diverse, ha deciso di intraprendere questo percorso di autrice per poter raccontare agli altri tutto ciò che i luoghi le trasmettono.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.