Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Lungo il Tevere Roma, mercatini d’estate

1 minuti di lettura
I Mercatini di Roma Lungo il Tevere sono i Mercatini che si svolgono tutti gli anni lungotevere appunto, mercatini di vintage e artigianato con soste bar per aperitivi e cene.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 24, 2015

A Roma dal 15 giugno fino al settembre, solitamente sono sempre queste più o meno le date, è allestito, lungo le banchine dei Tevere, il mercatino che propone articoli di artigianato, abbigliamento, articoli da arredamento, oggetti vintage ed etnici. Come tutte le estati Lungo il Tevere Roma propone i mercatini sul lungotevere, ma non sopra, sotto.

roma-mercatini-lungotevere

I mercatini oltre a vendere e proporre articoli offrono anche cibo e frutta fresca, ma anche cultura e musica con serate speciali che si possono scoprire nel sito della manifestazione. Il tutto suggellato da stand dedicati all’intrattenimento per i più piccoli (il tiro al bersaglio, numeri di magia, zucchero filato e addirittura il calcio balilla) e da dieci ristoranti che offrono diversi tipi di menù.

roma-mercatini-bar

Qui si può venire a cena, per mangiare in compagnia di amici, o nel dopo cena per bere qualcosa, comprare un libro o qualche vestiti, un cappello o degli occhiali da sole. A Roma questo mercatino è una vera e propria istituzione e non è estate senza esserci andati almeno una volta.

roma-mercatini-lungo-tevere

Dopocena anche cocktails musica e tanto altro. L’iniziativa è del Comune di Roma che cura anche l’organizzazione degli eventi speciali che animeranno il Tevere nel periodo estivo e aperto a cittadini e turisti. Sul sito ufficiale ci sono anche gli eventi speciali che ogni estate si rinnovano, se desiderate fare qualcosa di diverso potete tranquillamente andare a vedere nella pagina indicata e scegliere la vostra serata.

roma-mercatini-vintage

I mercatini di Roma del Lungo Tevere partono indicativamente a Castel Sant’Angelo e arrivano fino a Trastevere. Durante il giorno rimangono chiusi e aprono dalle 18 in poi.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.