Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Robert Doisneau in mostra alla Reggia di Caserta

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 6, 2013

Robert Doisneau

Quello che qui vi propongo è un viaggio che ha a dir poco dell’incredibile. E’ un viaggio nel tempo e nello spazio. Una full immersion tra l’arte architettonica di Luigi Vanvitelli e quella fotografica di Robert Doisneau. Una passeggiata tra i vicoli e i bistrot della Parigi del secolo scorso e gli appartamenti reali borbonici della Reggia di Caserta di tre secoli fa.

Ebbene, dal 24 maggio al 23 settembre 2013, la Reggia di Caserta ospiterà nelle stanze regali la mostra fotografica dedicata a Robert Doisneau e alla sua amata Parigi. Duecento fotografie originali scattate tra il 1934 e il 1991, in rigoroso bianco e nero, vi consentiranno di impossessarvi di attimi rubati, di emozioni appena accennate, di quotidianità che trabocca da ogni pixel. Se vorrete, potrete acquistare il libro Robert Doisneau-Paris en liberté edito da Fratelli Alinari Fondazione, rilegato in tela, al prezzo di euro 50,00. Il tutto calato nel lusso borbonico delle sete di San Leucio, delle porcellane finissime, degli stucchi ancora ben conservati, degli arredi settecenteschi e dei quadri lì in mostra permanente.

Potrete anche scegliere, prima o dopo aver visto la mostra, di passeggiare nel parco della Reggia, lungo il viale adorno di vasche e fontane che giunge fino alla cascata e magari proseguire il vostro tour tra le svariate specie di piante che si affacciano, verdeggianti, sui vicoletti dei giardini inglesi.

Un connubio artistico che val la pena di non perdere.

Orario: 8.30 – 19.30. Chiuso il martedì. Biglietti: appartamenti storici+parco+mostra 12€, appartamenti storici+mostra 9€. Info: 0823 448084; www.reggiadicaserta.beniculturali.it; www.civita.it; caserta@civitamusea.it

77 articoli

Informazioni sull'autore
28 anni, studentessa di Medicina e Chirurgia, vive in provincia di Caserta. Approfitta di ogni momento libero per correre alla scoperta di profumi, colori e abitudini di ogni luogo in cui, per piacere o per dovere, le capita di passare. Ha deciso quasi subito che i viaggi organizzati non fanno per lei; così, pc alla mano, da qualche anno a questa parte, progetta da sé i propri spostamenti con gran soddisfazione personale, ottimizzazione dei tempi e notevole risparmio economico. Turista frenetica, della serie “non voglio perdermi niente”, intende la vacanza come un momento di conoscenza piuttosto che di relax.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.