Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Ristorante La maison de campagne ad Alvignano, Caserta

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 6, 2013

La maison de campagne

Se pensate che per mangiare dell’ottimo pesce dobbiate per forza andare un qualche lussuoso e super rinomato ristorante sul mare, magari in una località super famosa e iper frequentata, vi sbagliate di grosso. Il restaurant-bar “La miason de champagne” , sita in Alvignano, nella terza traversa di Corso Umberto I al numero 50, in provincia di Caserta, è un locale molto raffinato, elegante, silenzioso e allo stesso tempo familiare, dalle atmosfere calde e accoglienti, in cui poter gustare dell’ottimo pesce fresco cucinato a regola d’arte. Chiuso il lunedì, di sabato e domenica accoglie gli avventori solo su prenotazione, talmente tante sono le persone che vi si recano, nonostante non si trovi proprio in pieno centro né in una città turistica.

Consiglio a tutti l’antipasto “a cinque”, in cui il pesce la fa ovviamente da padrone: dall’insalata di gamberi in salsa cocktail al timballo di alici gratinate, all’insalata di mare, al pesce con le patate fino al timballo di gamberi. Il tutto accompagnato da pane fumante con pancetta e bruschette al pomodoro.

Se non amate il pesce, ma volete ugualmente provare questa chicca alvignanese, potete ordinare una buona entrecote di carne o una succulenta tagliata di vitello. La proprietaria, gentilissima e molto disponibile, vi informerà personalmente sulla provenienza a km 0 delle carni servite nel proprio ristorante.

Un piacere per la vista e per il palato è anche la tagliata di frutta fresca che, servita con gelato e zucchero a velo, farà da rinfrescante e gustoso fine pasto! Vi consiglio di prenderne una in due perché è veramente molto molto molto abbondante!
Per prenotazioni chiamate al num: 349 7931149

[vlcmap]

77 articoli

Informazioni sull'autore
28 anni, studentessa di Medicina e Chirurgia, vive in provincia di Caserta. Approfitta di ogni momento libero per correre alla scoperta di profumi, colori e abitudini di ogni luogo in cui, per piacere o per dovere, le capita di passare. Ha deciso quasi subito che i viaggi organizzati non fanno per lei; così, pc alla mano, da qualche anno a questa parte, progetta da sé i propri spostamenti con gran soddisfazione personale, ottimizzazione dei tempi e notevole risparmio economico. Turista frenetica, della serie “non voglio perdermi niente”, intende la vacanza come un momento di conoscenza piuttosto che di relax.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.