Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Robert Capa: la sua guerra in mostra a Firenze

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 21, 2014

robert-capa-firenze

Sono foto che raccontano la nostra storia quelle di Robert Capa esposte al Museo Alinari di Piazza Santa Maria Novella a Firenze. Lo sbarco alleato in Sicilia, l’arrivo a Napoli, le giornate di Cassino: immagini di lacrime, disperazione, distruzione in un Italia che sembra così lontana del tempo, ma che era il paese dei nostri nonni. Capa è considerato infatti uno dei più grandi fotoreporter di guerra del Novecento e questa mostra ne è una prova, oltre a essere un vero e proprio racconto fotografico di una delle pagine più controverse del passato italiano.

La mostra, comprendente 78 opere in bianco e nero, è stata organizzata nel centenario della nascita del fotografo in collaborazione con il Museo nazionale di Budapest, al quale appartengono, in occasione dell’anno culturale italo- ungherese ed è già stata a Roma, a Palazzo Braschi. Il fotografo non solo registrava quello che accadeva nel mondo, ma riusciva a farlo in modo del tutto personale e appassionato. E’infatti sempre in prima linea, anche e soprattutto durante i conflitti bellici. E’proprio così che ha perduto la vita nel 1954, in Indocina, calpestando una mina letale. Le sue riflessioni e i suoi scritti sono esposti come accompagnamento e prolungamento di ogni fotografia.

E’l’ultimo evento organizzato dal Museo Alinari, poichè verrà inglobato nell’attiguo Museo del Novecento, che aprirà la propria attività il 30 aprile 2014. La mostra sarà visitabile fino al 24 febbraio ed è aperta tutti i giorni, dalle 10 alle 18.30, tranne il mercoledì. Il biglietto costa 9 € e include la visita all’intero museo della fotografia storica.

73 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina 28 anni, abita a Prato ma solo per dormire. Il resto del tempo lo passa in giro tra Toscana ed Emilia Romagna. Educatrice di asilo nido durante la settimana, viaggiatrice nel week end. In inverno treni e libri sono i gli inseparabili compagni di viaggio; d’estate i piedi rimangono il suo mezzo di trasporto preferito.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.