Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 22, 2014
A partire dal 7 novembre 2013 sarà possibile visitare il museo del Duomo di Milano con un nuovo e ricco allestimento.
Il museo si trova al piano terra di Palazzo Reale, a fianco del Duomo, e sarà una tappa obbligata per chi vorrà comprendere e conoscere la ricca e complessa storia delle cattedrale e delle sue opere d’arte.
Il museo ospita varie collezioni: modelli lignei del duomo, preziosi arazzi, dipinti, vetrate rinascimentali e ottocentesche, una raccolta di statue che racconta sei secoli di lavori attorno alla cattedrale; infine il tesoro, con oggetti liturgici in oro, argento, pietre preziose e avorio, pezzi di rara bellezza, come la Croce di Ariberto, che restituiscono il fasto e lo splendore del Duomo.
Il percorso si snoda in 27 sale, con 13 aree tematiche e oltre 2000 mq di esposizione, a ripercorrere le origini più antiche della storia cristiana della città, partendo dal Battistero di San Giovanni alle Fonti: secondo la tradizione Sant’Agostino fu battezzato in queste acque per mano di Sant’Ambrogio.
Il biglietto d’ingresso è di 6 euro per la tariffa intera, 4 per ridotta. E’ possibile prenotare visite guidate o noleggiare l’audioguida.
Biglietteria Museo
Piazza Duomo 12 (Palazzo Reale)
Orari: tutti i giorni 10.00 – 18.00. Ultimo biglietto 17.00
Modalità di pagamento: contanti, carta di credito e bancomat.