Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Aperitivo all’Osteria del Bugiardo a Verona

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 13, 2013

osteria-del-bugiardo

Lo scorso sabato ho fatto un breve tour in quel di Verona tra shopping e aperitivi. E, parlando di aperitivi, sono stata in un posto di assoluta qualità.

Si chiama l’Osteria del Bugiardo e si trova in Corso Porta Borsari 17, in pieno centro. Il locale è molto bello, intimo e caratteristico e l’atmosfera è quella dell’osteria ma di classe.

Cordialissimo e simpatico il personale, il che non guasta. Si tratta di una sorta di enoteca, quindi ottimi davvero ottimi vini, che propone per l’aperitivo una serie di crostini e cibarie varie che non hanno nulla a che vedere con i comuni aperitivi.

Il costo del vino ovviamente varia in base a quello che scegliete, ma diciamo che un bicchiere parte dai 4€, stesso costo per uno Spritz (per gli appassionati c’è anche quello). Il cibo e gli stuzzichini che vorrete accostarvi sono a pagamento e a vostra scelta. Ma non parliamo di cibarie da aperitivo banali. Qui tra le altre cose propongono dei grissini con un crudo che dovrete per forza assaggiare per comprenderne la natura divina, buonissimi crostini super elaborati con salumi, salse, cremine, mousse e verdure varie, salumi e formaggi ovviamente, polente e molto altro. La qualità qui vi farà sembrare tutti gli altri aperitivi solamente “medi”.

Ovviamente, se optate per abbondare con il cibo, qui ci potete praticamente cenare. In due con due calici di vino e un po’ di stuzzichini vari potete fare una semi-cena con 25€ totali.

Per arrivare potete parcheggiare sul vicino Corso Porta Nuova o in una delle sue traverse e in 5 minuti sarete lì a piedi. Il locale è aperto tutti i giorni, a parte il lunedì, dalle 11:00 alle 22:00. Direi tappa obbligatoria se passate da Verona.

[vlcmap]

99 articoli

Informazioni sull'autore
Ormai 31enne ma si sente ancora un'adolescente. Lacustre di nascita, si divide tra Riva del Garda e Bologna, dove ha vissuto per dieci anni. Ha studiato Cinema e Discipline dello Spettacolo, attualmente lavora nella comunicazione e negli eventi e collabora come redattrice con alcuni magazine online. Ama tutto ciò che è muoversi, vedere, viaggiare e provare. Ironica e talvolta contradditoria, non può fare a meno di scrivere. Ha fatto il primo vero viaggio da sola nel 2012 a New York.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.