Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Come muoversi a Milano

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 22, 2014

bici-bikemi-milano

Milano è una città cosmopolita, frenetica e frequentata da molti turisti. Una città ben collegata grazie alla sua rete di trasporti offre varie alternative per muoversi da un punto all’altro della città. Una rete di autobus, di tram e di metropolitane sono a disposizione dei passeggeri.

Oltre alle forme di trasporto più comode e tradizionali, come i taxi, è possibile muoversi in città utilizzando mezzi di trasporto alternativi come il “car e bike sharing” dove il passeggero sceglie un’automobile o una bicicletta, la utilizza e successivamente la restituisce.

A Milano tram, metropolitana e autobus sono i mezzi pubblici di trasporto più utilizzati per attraversare la città che conta infatti quattro linee metropolitane, M1 Linea Rossa, M2 Linea Verde, M3 Linea Gialla, M5 Linea Lilla, che collegano la città con il suo hinterland.

L’ATM, società che gestisce il trasporto pubblico milanese, mette a disposizione una grande varietà d biglietti ed abbonamenti su misura, dal singolo ticket, ai carnet con 10 biglietti per chi usa i mezzi in maniera occasionale, agli abbonamenti per il turista. Per coloro che devono muoversi dai comuni limitrofi al capoluogo i biglietti sono a tariffa progressiva, in funzione delle distanze da percorrere.

La bicicletta è un mezzo ecologico e pratico per viaggiare in città. Milano offre per gli amanti della bici circa 144 chilometri di piste e corsie ciclabili. L’ATM offre un servizio di Bike Sharing, il quale consente a coloro che hanno compiuto 16 anni il noleggio delle bici tramite un abbonamento giornaliero, settimanale o annuale, acquistabile presso tutti gli Atm Point o su Internet. La bici in questo caso deve essere prelevata e riconsegnata nelle zone d’interesse dislocate in tutta la città, soprattutto nelle zone centrali (per consultare la mappa www.bikemi.com).

Per finire a Milano è disponibile anche un servizio di Car Sharing gestito da alcune società presenti sul territorio un servizio innovativo che consente di scegliere un’automobile, di utilizzarla e poi di depositarla in tutta la città. Questo servizio mette a disposizione un’ampia gamma di veicoli ed il servizio può essere attivato, previo pagamento di abbonamento mensile o annuale per il servizio offerto dall’ATM Guidami.

Mentre per il nuovissimo Car2go, offre uno sharing di ultima generazione, dopo il pagamento di una quota d’iscrizione ed il rilascio di una tessera magnetica, la vettura si utilizza come fosse la propria e viene pagata in base ai minuti di utilizzo attraverso l’addebito su carta di credito. Assicurazione kasko, assistenza 24 ore e carburante sono inclusi nella tariffa.

104 articoli

Informazioni sull'autore
Arianna, 29 anni di Roma, fin da piccola ha coltivato la sua passione per i viaggi ed il turismo. La sua passione è diventata poi una professione, dalle scuole superiori fino all’università, ha sempre considerato l’industria turistica un asset su cui puntare. Dopo una Laurea in Scienze del Turismo ha lavorato in Italia e all’estero. Nella sua stanza è sempre pronta la valigia per accompagnarla alla scoperta del mondo e alla ricerca di quel dettaglio che rende il viaggio indimenticabile.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.