Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Notte bianca a Molfetta: musica, Arte e Gusto

3 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 29, 2013

molfetta-notte-bianca

Il 31 agosto il centro storico ed i dintorni di Molfetta sono pronti ad accogliervi per una lunga sera ed una notte di musica, arte e gusto. Il MAG, organizzato da La Voce di Sant’Andrea, Molfetta Turismo e con il patrocinio del Comune di Molfetta è ormai un appuntamento fisso dell’estate molfettese e molti sono gli eventi in cartellone. Questo è il programma nel dettaglio:

Nel Centro storico dalle 19:00 alle 24:00 si svolgeranno alcune visite guidate al borgo antico e al museo civico Archeologico Pulo di Molfetta a cura dell’ Associazione culturale Pro loco (info Point – Piazza Municipio e Via Piazza).
Dalle 22:00 alle 23:30: Musica popolare a cura della Bassa musica Molfetta.

Presso la Banchina seminario dalle 19:00 alle 23:00 La notte sVela Molfetta, visita in barca a cura dell’Associazione culturale Antiqua Mater

Nella splendida cornice del Torrione Passari, invece, si terranno altri appuntamenti da non perdere: dalle 20:00 all’1:00 Degustazione di prodotti tipici locali in contemperanea all’Esposizione d’ arte contemporanea a cura dell’ Associazione culturale AS.SO. ARTE. Mentre alle 21:30 Reading poetico a cura di Felice Altomare (Metamorfòsi).

Presso Corso Dante (già Borgo Antico) sarà collocato un Mercatino di artigianato e esposizione vintage, allietato da vari eventi: dalle 21:00 alle 22:00 si esibirà l’Orchestra d’archi Ars Harmonia; dalle 22:00 alle 23:30 si terrà il Concerto ad opera dei The Swingbeaters; dalle 23:30 a 00:30 Concerto dei Zio Felp & The Gang Band ed infine da 00:30 all’1:30 live de Il Ciclo.

Sulla Muraglia di cinta dalle 20:00 alle 24:00 lIberaMenti, spazio libero dedicato all’arte per bambini a cura di Bianca Pisani e Pamela Diamante; dalle 20:00 alle 02:00 Esposizione di arte contemporanea e fotografia a cura delle dottoresse in storia dell’ Arte e beni culturali de La Voce di S. Andrea.

Nel pieno centro storico di Via Piazza, dalle 20:00 alle 24:00 saranno installati stand espositivi con mercatino artigianale, mentre le Mascotte e le maschere dell’agenzia FROG allieteranno grandi e piccini. Infine sarà possibilie visitare la Mostra pittorica e fotografica di Mauro Germinario fotografia, Daniela Pagliaro e Carmela de Dato arte Contemporanea, con ingresso da Via Macina.

Piazza Municipio si trasformerà nella piazza della Natura, con stand espositivi arredati con frutta di stagione e degustazione di frutta (all’interno verranno esposte copie delle opere d’arte che hanno caratterizzato il panorama artistico mondiale). Dalle 21:00 alle 23:00 Dipingi Molfetta, spazio libero dedicato all’arte per adulti; dalle 21:00 alle 23:00 Unisciti alla festa – Show di ballo a cura Dance Master Club.
Nella Sala dei Templari dalle 21:00 alle 24:00 Mostra pittorica Puglia d’Arte e d’Artisti, l’ arte contemporanea in Puglia a cura di Daniela Calfapietro; dalle 22:00 alle 23:00 si terrà il Reading teatrale L’ odore intimo del Giappone a cura dell’ Associazione culturale Notterrante.

Alle 18:00 partenza da Piazza Municipio per una Visita guidata in bicicletta al Pulo, a cura dell’ Associazione culturale Polje e Più7.
Presso il Duomo poi, dalle 18.00 alle 20.00 si svolgerà una simpatica manifestazione: I segreti delle sentinelle di pietra, una caccia al tesoro per bambini e famiglie alla scoperta del Duomo, a cura della Soc. Coop. FeArT.
Dalle 20.00 alle 24.00 Open days 2013 con visite guidate alla scoperta del Duomo di San Corrado a cura della Soc. Coop. FeArT.
Dalle 21.00 all’01.30 apertura straordinaria del Museo Diocesano con biglietto d’ingresso promozionale a cura della Soc. Coop. FeArT con ingresso da Via Entica della Chiesa.

Inoltre tutti i cittadini che arriveranno in bici durante la manifestazione avranno un ticket di sconto per degustare cibo e bevande locali.

Presso Via Amente, altezza Baraka si susseguiranno vari concerti: dalle 21:30 alle 22:30 sarà la volta di Mr BROKDAN e MARIKA; dalle 23:00 alle 24:00 concerto musica live di EQUILIBRIO PRECARIO; dalle 24:00 all’1:00 concerto musica live INDUSTRIAE.

Presso Piazza Mazzini ci sarà l’Esposizione di vespe d’epoca a cura del Vespa Club Città di Bari e l’Installazione di radio a cura dell’Associazione Radioamatori Molfetta. Dalle 21:00 alle 22:00 concerto dei THE SURVIVORS; dalle 22:00 alle 23:30 Suoni e Sapori al Borgo, a cura dell’ Associazione Culturale Passione e Tradizione . L’Associazione proporrà l’esecuzione di canti e balli della Tradizione locale della formazione artistica “Fabula Nova”. In contemporanea saranno distribuiti piatti di orecchiette, prodotto tipico della tradizione locale.
Infine dalle 23:30 alle 24:30 ci sarà il concerto di KORNILOV.

Presso Largo Chiesa Vecchia dalle 21:00 alle 24:00 DISCO NOVITA’ a cura dell’ Associazione culturale RADIO IDEA con Gabriella Aruanno, I Fiori del Deserto, Adriana Sordano e altri artisti. Presenta Lucia Catacchio.

58 articoli

Informazioni sull'autore
Giovane avvocatessa proveniente dalla favolosa Puglia (Molfetta – BA) al confine tra il Nord Barese e la Terra di Bari, con il pallino dei viaggi. Adora organizzare i suoi percorsi nel dettaglio, ma alla fine si lascia trasportare dagli itinerari, perdendosi per le stradine dei centri storici o tra i paesaggi incontaminati. Le piace scoprire angoli e sensazioni da ricordare una volta lontana, immortalandoli con le sue troppe fotografie da riordinare non appena tornata a casa. Non si lascia scappare l'occasione di assaporare i piatti del posto ed ai ristoranti troppo pubblicizzati, preferisce quelli frequentati dalla gente del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.