Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Glamping in Italia, tre strutture

2 minuti di lettura
Glamping: una scelta trendy e avventurosa per le vacanze che oggi fanno in molti! Noi vi proponiamo tre strutture tra cui scegliere in Toscana, Puglia e Trentino Alto Adige. Pronti a scoprire il tipo di sistemazione più adatto per voi e per la vostra famiglia?

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 22, 2020

Il campeggio è scelto da moltissime persone come idea per le loro vacanze. I soggiorni più ricercati sono glamour ed economici al tempo stesso. Con il post vi portiamo alla scoperta di tre Glamping in Italia: Toscana, Puglia e Trentino Alto Adige.

Glamping in Italia: vacanza low cost e trendy

1. Toscana. International Camping Village Etruria

L’International Camping Village Etruria si trova a Marina di Castagneto Carducci, a poco meno di un’ora di automobile da Livorno. Questa struttura accoglie i suoi campeggiatori in una radura circondata dal verde e con vista mare.

Tre sono le sistemazioni che il glamping propone per la vostra vacanza immersi nella natura a cinque stelle: tenda safari, country e country large.

Vediamole più nel dettaglio.

La tenda safari può accogliere quattro persone, massimo cinque, in uno spazio di nove metri per cinque.
Interamente fatta di legno grezzo: è composta da una zona giorno con tavolo e sedie, angolo cottura con lavello e frigorifero, camera matrimoniale con letto a baldacchino, camera con un letto a castello ed un letto singolo, bagno con doccia, lavandino e servizi igienici. Dulcis in fundo una veranda esterna.

La seconda sistemazione è la tenda country: può accogliere fino ad un massimo di quattro persone. In uno spazio di sette metri per 5,4 metri. Interamente fatta di legno grezzo: ha una zona giorno con tavolo e sedie, angolo cottura con lavabo e frigorifero, camera con letto matrimoniale, camera con letto a castello, bagno con lavandino, box doccia e servizi igienici. Anche questa sistemazione gode di una veranda esterna.

Simile alla country normale, è la tenda country large: l’unica differenza è che non ha una sua veranda.

Per chi volesse prenotare, spesso sono attive delle offerte. La tariffa generalmente comprende una cucina attrezzata con piatti, stoviglie e pentole, acqua, luce e gas, pulizie finali e lenzuola.

La spiaggia è attrezzata con ombrelloni e lettini. È presente un bar pizzeria, docce e gazebi.
Per i vostri amici a quattro zampe, c’è la Dog beach vicina a quella del campeggio.
Per i più piccoli, c’è un parco giochi con casette, altalene ed attrazioni varie, oltre che ad animatori professionisti.

2. Puglia. Camping Torre Rinalda

In località Torre Rinalda, a mezz’ora circa di automobile da Lecce, il Torre Rinalda Camping Village offre ai suoi campeggiatori sistemazioni in tenda glamour, con sei posti letto.

La tenda ha una veranda coperta a livello, aria condizionata, angolo cottura attrezzato interno, con forno a microonde, bagno con bidet e doccia.

Per i più avventurieri c’è anche una sitemazione tipo casetta sull’albero. Può contenere un massimo di due persone, questa tenda sopraelevata ha una veranda sottostante con tavolo e panche.
Nell’alloggio troverete due letti singoli.
Per i vostri fedeli cani, ci sono due aree: le Doggylands.

3. Trentino Alto Adige. Caravan Park Sexten

Ad un’ora e tre quarti di automobile da Bolzano, il Caravan Park Sexten offre una sistemazione di lusso a tre metri e mezzo dal suolo.
La casa sull’albero è di trentacinque metri quadrati, bagno con doccia sensoriale, idromassaggio e sauna, con vista sulla Meridiana di Sesto.

Tornando con i piedi verso terra, il Dolomiten Lodge è fatto di materiali naturali e traspiranti, design moderno e attenzione per i dettagli, a partire da € 65 a persona.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

49 articoli

Informazioni sull'autore
La mia passione per i viaggi è iniziata da adolescente quando a 15 anni sono stata a Londra per una vacanza studio. Una volta maggiorenne e con qualche soldo in più nelle tasche, ho iniziato a porre le mie bandierine sui luoghi visitati e sui prossimamente. A ciò si aggiunge una passione per la fotografia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Dove Dormire

Glamping in Irlanda, tre strutture dove soggiornare