Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

5 locali in cui divertirsi a Catania

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 2, 2014

divertirsi-catania

Una delle cose che più amo di Catania è che la puoi vivere 24 ore su 24.
Lei si sveglia pian piano, posata com’è ai piedi dell’Etna, abbracciata dal mare e, ora dopo ora, si lascia scoprire in ogni suo anfratto, attraverso i colori della sua gente e i luoghi che più la caratterizzano. Catania ha mille colori, che passano per il mercato ittico, si snodano per le vie del centro storico, fino ai quartieri più eleganti. E’ dopo il tramonto, però che inizia la vera movida e scegliere un locale in cui divertirsi e passare un bella serata non è semplice. Il fatto è che hai davvero l’imbarazzo della scelta. Se c’è una cosa che nella mia città non manca sono i luoghi in cui incontrarsi con gli amici, scambiare quattro chiacchere, ascoltando buona musica o lasciarsi trasportare dalla dance e scatenarsi in pista.

Ecco la mia selezione dei miei cinque locali preferiti:

Città vecchia

A due passi dalla via Etnea e dalla via Umberto, nel pieno centro storico, trovi Città vecchia, un locale semplice e tranquillo, in cui passare un pre serata o un post cena dopo avere gustato gli ottimi piatti offerti dai vari locali disposti sulla “street Food” catanese sul vico Santa Filomena. I proprietari sono due fratelli, Enzo e Michele, la cui gentilezza e accoglienza fanno da sfondo ad un’atmosfera rilassata e serena.

Bonù

Nella zona più elegante della città, sul Corso Italia, trovi Bonù, un apprezzato ritrovo per l’aperitivo: un buffet di qualità, accompagnato da una buona lista di vini. L’atmosfera è gioviale e raffinata. Il locale è anche un vintage store, dove trovare originali pezzi di design, moda e arredamento.

Mercati Generali

Per raggiungere i Mercati Generali devi allontanarti un po’ dal centro e raggiungere l’area sud Catania, in Contrada Jungetto. Qui puoi scatenarti e apprezzare buona musica, infatti i Mercati Generali vantano partnerships e collaborazioni importanti con molti tra i principali attori della produzione e promozione musicale europea.

Centro Zo

Se per ballare vuoi restare in zona centro, ti consiglio il Centro Zo. La sede del Centro Culturale Zo è una ex raffineria di zolfo che fa parte di un insieme di edifici industriali risalenti al secolo scorso, da qualche anno riqualificati e destinati ad altro uso. Zo è anche una caffetteria / ristorante, per cui offre la possibilità anche di cenare oltre che gustare un ottimo drink.

Agorà Hostel

Per noi catanesi è l’Ostello.
Si trova in una piazzetta adiacente alla Pescheria, il centralissimo quartiere dove ogni mattina si ripete il folcloristico Mercato del pesce di Catania. Alle spalle del Duomo e del famoso “Liotru”, l’elefante simbolo della città. E’ un vero e proprio ostello, meta di turisti Erasmus e luogo preferito dai giovani.
Aperto 24 ore su 24, offre un’atmosfera gioviale e allegra. Qui puoi mangiare e bere, ascoltando anche buona musica dal vivo.
La cantina sotterranea offre un luogo intimo e accogliente in cui cenare, complice il fatto che sia costruita in una grotta lavica naturale, attraversata dalle acque del fiume Amenano. Il Lunedì è posto di ritrovo per antonomasia e nella sua piazza si riversa così tanta gente che diventa impossibile persino muoversi tra i tavoli.

5 articoli

Informazioni sull'autore
30 anni, siciliana. Ha un gatto, una valigia di sogni e una laurea in Psicologia. Tra il canale youtube e il blog, il suo è un mondo fatto di colori, pennelli, makeup e battute di spirito. Ama vivere la vita a 360 gradi, perché "chi si ferma è perduto", ma se proprio ti devi fermare, che sia per una buona tazza di tè, contemplando ciò che ami e nel suo caso il mare e la sua amata Etna.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.