Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Dall’Ermitage a Palazzo Madama: Raffaello si mostra a Torino

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 22, 2014

palazzo_madama_raffaello

Due città, Torino e San Pietroburgo, espressione di due Stati molto lontani tra loro in quanto a geo-localizzazione, molto più vicini di quanto si possa immaginare se si guarda alle culture sociali.

Due città che si sono annusate, si sono riconosciute e alla fine si sono scelte. Due musei che si passano il testimone come nella più tipica delle staffette.

A partire dal 21 Dicembre 2013 e fino al 23 Febbraio 2014, l’Ermitage di San Pietroburgo ospiterà il Ritratto D’Uomo  di Antonello da Messina, esponente di spicco del miglior Rinascimento italiano, mentre il Palazzo Madama di Torino accoglierà La Sacra Famiglia Con San Giuseppe Senza Barba di Raffaello: uno scambio di tesori, finalizzato alla diffusione della conoscenza dei grandi artisti che hanno fatto la storia dell’arte e a rinnovare la già fortunata esperienza estiva che aveva visto esposte a Torino circa novanta opere della collezione Basilewsky, la maggior parte delle quali mancava in Europa da oltre cento anni.

La Sacra Famiglia Con San Giuseppe Senza Barba non è speciale soltanto perché concepito dal genio di Raffaello. Ciò che rende particolare questo dipinto sono la forte umanizzazione di Giuseppe e la sua contemporaneizzazione, racchiuse in quella mancanza di barba che ne sancisce, in maniera quasi prepotente, la natura. Egli è un santo nato uomo che nella famiglia, sacra come sacre sono tutte le famiglie, oggi e allora, era semplicemente un uomo.

Il biglietto intero d’ingresso al museo è di 10 euro e include anche il capolavoro di Raffaello. Il biglietto ridotto è di 8 euro. I ragazzi al di sotto dei 18 anni entrano gratis. Se si opta per la visita guidata, c’è l’addizionale di 4 euro.

A Palazzo Madama ciascun disabile e il suo accompagnatore entrano gratis. I disabili motòri possono usufruire di appositi ascensori , dotati anche di pulsanti braille esterni ed interni per i disabili visivi. A questi ultimi  sono riservate  visite guidate gratuite e percorsi appositi con audioguide. L’arte che abbatte le barriere è più bella.

77 articoli

Informazioni sull'autore
28 anni, studentessa di Medicina e Chirurgia, vive in provincia di Caserta. Approfitta di ogni momento libero per correre alla scoperta di profumi, colori e abitudini di ogni luogo in cui, per piacere o per dovere, le capita di passare. Ha deciso quasi subito che i viaggi organizzati non fanno per lei; così, pc alla mano, da qualche anno a questa parte, progetta da sé i propri spostamenti con gran soddisfazione personale, ottimizzazione dei tempi e notevole risparmio economico. Turista frenetica, della serie “non voglio perdermi niente”, intende la vacanza come un momento di conoscenza piuttosto che di relax.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.