Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Come festeggiare San Patrizio a Milano

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 22, 2014

San Patrizio Milano 2014

State organizzando un viaggio in Irlanda o siete solo appassionati di buona birra e musica celtica? A Milano c’è l’appuntamento che fa per voi il 14-15-16 marzo 2014.
Per il secondo anno viene organizzato il Festival di San Patrizio nei padiglioni di FieraMilanoCity in viale Eginardo 29.

Raggiungere la Fiera

Raggiungere la fiera è semplice, sia che si arrivi a Milano con l’auto e la si lasci in uno dei tanti parcheggi a pagamento alle porte della Città, o sia che si arrivi in treno, la Fiera è raggiungibile con la linea rossa della metropolitana scendendo alla fermata Amendola Fiera o Lotto-fieramilanocity.

Programma del Festival

Il programma del festival prevede varie attività a tutte le ore del giorno e della sera che saranno in grado di accontentare anche i turisti più esigenti.
Ci saranno conferenze sulla birra artigianale, per scoprire gli ingredienti e i segreti per preparare un ottimo prodotto naturale casalingo, un incontro con consigli e suggerimenti di viaggio, e altri appuntamenti sulla storia e i personaggi irlandesi.
Due le mostre in programma: una su San Colombano, un personaggio poco conosciuto ma che è considerato un precursore dello spirito europeista. Dall’Irlanda girò parecchi Paesi per predicare la fede e la fratellanza tra le genti, auspicando che gli europei diventassero un unico popolo e superassero barriere etniche e culturali.
L’altra mostra è sulle fiabe e le leggende d’Irlanda, un vasto mondo abitato da personaggi fantastici e immaginari, elfi e fate in una terra leggendaria e incantata.
Per quanto riguarda la musica c’è solo l’imbarazzo della scelta, molti infatti i complessi che si esibiranno e che renderanno particolarmente allegre ed euforiche le serate dei visitatori.
Insomma è l’occasione per conoscere una terra e un mondo ricco di tradizioni e suggestioni, per vivere il folclore, la musica e le tradizioni celtiche e festeggiare il giorno di San Patrizio (17 marzo) insieme, virtualmente, a tutti gli Irlandesi sparsi per il mondo.

40 articoli

Informazioni sull'autore
Architetto freelance. Ama viaggiare per scoprire angoli nascosti delle città e porta sempre con sé la sua reflex per cogliere ogni dettaglio. Abita in provincia di Varese, dove svolge la sua attività in modo autonomo, libera di muoversi e seguire i suoi molteplici interessi. Appassionata di social network ha deciso di condividere le sue foto e le sue esperienze sul web e di raccontare luoghi, colori, paesaggi ed emozioni.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!