Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 7, 2014
Impossibile non conoscere la National Geographic Society, l’organizzazione non profit forse tra le più famose al mondo. Nasce nel 1988 a Washington, grazie ad un gruppo di 33 scienziati che volle creare qualcosa che potesse “migliorare e diffondere le conoscenze geografiche”. L’obiettivo negli anni non è cambiato, ed un’attenzione particolare è rivolta alla sensibilizzazione delle persone sulla cura del nostro pianeta. La sua rivista, oltre i numerosi libri, pubblicazioni scolastiche, mappe, sono non solo un mezzo attraverso il quale promuovere la conoscenza scientifica, ma permette anche di sostenere diverse organizzazioni e sopratutto la ricerca scientifica.
Per celebrare i suoi 125 anni dal 28 settembre 2013 al 2 febbraio 2014 National Geographic ripercorre la sua storia al Palazzo delle esposizioni a Roma. Attraverso foto e testimonianze, la mostra “La Grande Avventura” ha come obiettivo quello di avvicinare le persone alla dedizione di un gruppo di esperti che fanno della passione per il loro lavoro una ragione di vita.
Per ulteriori informazioni visitare il sito della mostra.