Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Sicilia: una vacanza low cost a Santa Teresa di Riva

2 minuti di lettura
Santa Teresa di Riva, una vacanza low cost in Sicilia partendo dall'aeroporto di Catania, tanti spunti interessanti per vivere il meglio della terra siciliana.

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 29, 2017

Oggi vi parlerò di una delle vacanze estive più belle che io abbia mai fatto. Una vacanza low cost, accessibile a tutti, in Sicilia. Precisamente a Santa Teresa di Riva (Me). Diciamo che tra tutte le località siciliane, questo comune non è uno dei più noti, ma vi assicuro che non ne rimarrete delusi. Ma partiamo dall’inizio.

Dall’aeroporto di Catania, dista circa un’ora di treno ma, se avete la possibilità, vi consiglio di noleggiare una macchina per girare in libertà. Affinché sia una vacanza low cost, affittate un appartamento, in prossimità del mare. Dopo aver rifornito la dispensa grazie ai supermercati economici che troverete in città, il primo giorno trascorretelo in relax al mare. A mezzogiorno sentirete risuonare “L’Ave Maria” fino in spiaggia. La sera concedetevi una cenetta in uno dei tanti ristornati che si trovano lungo la costa, di cibo buono ce n’è a volontà!

Arancini, pesce, di tutto e di più. Il giorno dopo, quando vi sveglierete, è d’obbligo fare colazione al bar, con granita e brioche. Vi garantisco che così inizierete la giornata nel migliore dei modi. Se non volete andare al mare avrete tantissime altre cose da fare, come ad esempio salire in macchina e andare a Savoca, uno dei borghi più belli d’Italia, arroccato sopra un colle roccioso,  circondato da agrumeti, vigneti e uliveti. Qui sembra quasi che il tempo si sia fermato; Savoca è nota soprattutto grazie al film “Il Padrino”, infatti l’attrazione turistica numero uno è il bar Vitelli, all’ingresso del paese, dove Michael Corleone entra per bere qualcosa. Il bar, ancora funzionate, si è trasformato per metà in un museo. Finita un’altra giornata cosa vi consiglio di fare? Cenare in spiaggia, in uno dei lidi che più vi aggrada, a lume di candela e con della musica di sottofondo. Poi se siete fortunati, potrete beccare qualche processione molto suggestiva da vedere.

Non molto lontano da Santa Teresa si erige Taormina. Inutile dire che è d’obbligo andare a visitarla. Trascorrete la mattinata nel centro città, ammirate il fantastico panorama che vi offre piazza IX aprile con l’Etna sullo sfondo, visitate il teatro greco per poi prendere la funivia che vi porterà fino ad Isola Bella. Qui potrete trascorrere un fantastico pomeriggio di mare, tra escursioni in barca, immersioni e aperitivi in spiaggia. La sera invece risalite in macchina in direzione di Castelmola. Questo borgo è una vera e propria terrazza panoramica sopra Taormina: una visione mozzafiato che comprende buona parte della costa ionica, il Golfo di Giardini Naxos, il Capo S. Alessio, lo Stretto di Messina e le coste Calabre. Poi terminate la nottata in uno dei tanti locali celebri di Taormina, anche se di economico c’è ben poco.

Ma in Sicilia non manca nemmeno il divertimento low cost, e per questo motivo tornerei a Santa Teresa di Riva. Sul lungomare di questo comune troverete il MammaMia Beach, un locale sulla spiaggia che oltre ad offrire ottimi cocktails, vi garantirà il massimo del divertimento grazie alle varie serate e ai numerosi eventi che lo staff del MammaMia organizza ogni estate. Potrete divertirvi ballando sotto le stelle del “Lunedì Italiano” , partecipare a schiuma party, quizzettoni, karaoke. Potrete godere della musica di dj di alto calibro grazie alla collaborazione con la radio di m2o. Insomma c’è di tutto. Sia per i più grandi che per i piccini.

Ma la cosa che renderà davvero indimenticabile la vostra vacanza sarà la compagnia. Partite con un gruppo di amici disposto a fare di tutto con voi. Conoscete persone del luogo con cui trascorrere i vostri giorni e vi assicuro che diventeranno degli amici straordinari, nonostante la distanza che vi separerà. Infine, se riuscirete a concludere la vostra vacanza ammirando l’alba da qualche punto un po’ più alto della città, con tutta la costa ai vostri piedi, accompagnati da una bottiglia di vino e dalla giusta compagnia, vi assicuro che non vorrete più andare via.

7 articoli

Informazioni sull'autore
25 anni, marchigiana DOC. Viaggia in giro per l'Italia e per l'Europa fin da quando era bambina. Appassionata di scrittura, traduzione e fotografia, studia lingue fin da piccola e, dopo la laurea in mediazione linguistica, si trasferisce per alcuni mesi a Parigi, girovagando e scovando ogni singolo segreto della ville lumière. Il suo sogno, riuscire a valicare i confini europei per dirigersi verso un "Nuovo Mondo".
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!