Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 13, 2013
Una festa dedicata ai bambini quella del Carnevale di Milano 2013 celebrato con sfilate, carri e musica che si svolge però in date diverse rispetto a tutta Italia, per osservare al meglio il rito ambrosiano.
Il giorno più importante è il sabato grasso e la festa punta tutto sui bambini. Si svolge nelle cinque piazze principali, Piazza del Duomo, Piazza San Fedele, Piazza San Carlo, Piazza Fontana e Piazza della Scala, le quali si trasformano per l’occasione in spazi-gioco tutte dedicate ai bambini.
Il Milano Clown Festival si svolgerà dal 13 al 16 febbraio 2013 e tra gli appuntamenti ci sarà anche la grande sfilata di carri, che sabato attraverseranno le strade del centro a partire dal primo pomeriggio e la passerella delle maschere tradizionali milanesi, Cecca e Meneghino.
Il 15 ed il 16 febbraio le Officine Creative Ansaldo, in via Tortona, propongono CanreMvale, con attrazioni e giochi, mentre la Fabbrica del Vapore, in via Procaccini 4, è pronta ad offrire musica e divertimento carnevalesco.
Il Carnevale è anche una deliziosa occasione per concedersi un break goloso a base di chiacchiere e tortelli.
La pasticceria San Carlo, a pochi passi dalla chiesa di Santa Maria delle Grazie, forse è la migliore nella realizzazione dei tortelli in tutte le loro varianti.
Mentre restando in pieno centro storico, in Corso Matteotti, c’è la storica pasticceria Sant Ambroeus, abbastanza cara, ma provare i loro dolci e pasticcini ne vale la pena. In inverno è la cioccolata calda con aroma di vaniglia è favolosa.