Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Piazza San Carlo a Torino, il salotto d’Italia

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 5, 2013

Piazza San Carlo è una delle più importanti piazze di Torino, chiamata anche il Salotto d’Italia per la sua ampiezza e per i suoi caffè che nella bella stagione fanno stare tutti a sedere sulla piazza, accogliendo il sole che arriva e prendendo un buon caffè. Lunga 168 metri e larga 76, la piazza collega Piazza Castello a Piazza Carlo Felice.

Nel corso della storia ha preso i nomi di Piazza Reale, Piazza d’Armi e poi, nel periodo napoleonico, Place Napoléon. Dal 1618, è dedicata a San Carlo Borromeo.

Al centro della Piazza si trova il monumento equestre dedicato a Emanuele Filiberto nell’atto di ringuainare la spada dopo la vittoria di San Quintino. Negli anni ’60 fu realizzata l’illuminazione della piazza con i caratteristici lampioni impero.Fotografia della piazza agli inizi del secolo. Piazza San Carlo non esisteva prima del XVII secolo. Al trasferimento della capitale sabauda a Torino 1563, la città era ancora interna alle antiche mura romane, il quadrialtero romano per capirci, poi rinforzate dai francesi nel Cinquecento. Fu Carlo di Castellamonte a progettare l’espansione della città verso sud, come da ordini del duca di Savoia: nel 1638 la piazza venne inaugurata, e Maria Cristina di Francia, vedova di Vittorio Amedeo I ordinava la costruzione dei portici monumentali, poi decorati da trofei militari da Carlo Emanuele III.

Le due chiese gemelle di Santa Cristina e di San Carlo, quelle che si vedono dietro la statua equestre nella foto, si presentavano allora molto diverse. Ma questa è un’altra storia.

[vlcmap]

2051 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Eventi

UlisseFest - La festa del viaggio di Lonely Planet

Il Festival del viaggio di Lonely Planet, il festival che unisce viaggiatori e che li fa volare anche stando in un’unico posto. Da Torino, passando per Rimini e infine a Pesaro, UlisseFest porta concerti, eventi e attività nella città marchigiana.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.