Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Alla Rocca di San Leo, un fine settimana tra gli armigeri del 1469

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 22, 2013

famaleonis

Nel prossimo fine settimana, l’ultimo di maggio, la Rocca di San Leo per due giorni farà un salto indietro nel tempo…al 1469. Non sarà una semplice rievocazione storica, ma i turisti e curiosi troveranno un vero e proprio gruppo di armigeri pronti alla battaglia e vivranno secondo le usanze dell’epoca, quindi senza le comodità di oggi anche per scaldare le vivande.

Entrando nella fortezza troverete così soldati in assetto da battaglia e vivandieri, ciascuno impegnato nella propria attività giornaliera.  Potrete così visitare l’armeria, la polveriera e vivere per un momento l’attesa dell’assedio delle truppe Feltresche. L’evento è organizzato dal comune di San Leo e dall’associazione di rievocazioni storiche Famaleonis.

Percorrendo la statale marecchiese SS258, San Leo si trova in Valmarecchia e dista 25 chilometri da Rimini.

La fortezza sarà visitabile con il seguente orario:

– sabato 25 dalle 9.00 alle 23.45 (la biglietteria chiude 45 minuti prima)
– domenica 26 dalle 9.00 alle 18.45 (la biglietteria chiude 45 minuti prima)

Visite guidate al monumento, tra gli armigeri, le guardie ed i castellani.

sabato 25 alle 11.00, 15.00 e 21.00
domenica 26 alle 11.00, 15.00 e 17.00

Costo Biglietti
Intero   €  8,00
Bambini da 6 a 14 anni €  3,00 (sotto i 6 anni gratuito)
Gruppi Scol. ele e medie inf.  €  3,00
Gruppi Scol. medie sup. €  4,00
Ultra 65enni  Studenti oltre 14 anni e Invalidi €  5,00

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.