Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Mercatini di Natale a Stoccolma

2 minuti di lettura
I Mercatini di Natale di Stoccolma sono tra i più visitati della Svezia. Le atmosfere da fiaba, la bellezza dei paesaggi e l'accoglienza delle persone, fanno di questa città un luogo dove andare volentieri, anche a Natale. Due i Mercatini di Natale da non perdere a Stoccolma, uno si trova nel centro città e l'altro nell'isola di Djurgården.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 16, 2021

Stoccolma durante il suo periodo natalizio è una delle città più belle al mondo. Non che negli altri periodi dell’anno non lo sia, ma a Natale molta della sua magia si sprigiona e lascia i visitatori senza fiato e diciamolo, anche un po’ infreddoliti perché il meteo è costantemente sotto zero (per non parlare poi delle temperature notturne).

Stoccolma, offre ai suoi visitatori diversi Mercatini di Natale che io ho avuto la fortuna di vedere e che vi consiglio senza dubbio. Tra i Mercatini di Natale che vi consiglio, c’è in primis quello di Skansen. Skansen come abbiamo già detto in un altro post è il museo all’aria aperta più grande del mondo.

Mercatini di Natale a Stoccolma

Mercatini di Natale a Stoccolma

Mercatino di Natale di Skansen, nel centro di Stoccolma

Il Mercatino di Natale di Skansen è bellissimo e offre un’atmosfera unica per un solo fatto in realtà. Nel Museo di Skansen tutte le persone sono vestite e lavora o giocano o mangiano come si mangiava un tempo e così anche i mercatini di Natale. La particolarità qui è che vi sembrerà si essere in un altro luogo, un posto quasi magico. Tra i mercatini e le bancarelle c’è sempre posto per musica natalizia, per vin brulé e la visita agli animali. Skansen è molto grande e il consiglio è quello di arrivare la mattina piuttosto presto anche perché in inverno il buoi non tarda ad arrivare.

Mercatino di Natale di Stortorget, sull’isola di Stadsholmen

Un altro Mercatino di Natale che non dovete perdervi a mio avviso è quello del centro città, della città vecchia che si trova sull’isola di Stadsholmen. Stortorget, con le sue casette colorate e storte circonda il mercatino che a Stoccolma inizia a metà novembre, indicativamente il penultimo weekend del mese e termina il 23 dicembre o pochissimi giorni prima di Natale.

Mercatini di Natale a Stoccolma

Mercatini di Natale a Stoccolma

Qui fino a sera potete curiosare tra le bancarelle, prendere qualcosa di caldo da bere a poco prezzo, rispetto ai ristoranti vicini, e divertirvi tra i negozi e le attività natalizie che si susseguono in questa piccola ma deliziosa piazza.

Se volete passare un Natale a Stoccolma tra i mercatini di Natale della città, il consiglio è quello di vestirvi bene. Qui a dicembre si raggiungono facilmente i -10°C e scaldarsi non è sempre facile anche perché c’è un vento gelido piuttosto persistente. Se non avete paura del freddo invece andate tranquilli e divertitevi tra i Mercatini di Natale di Stoccolma.

Mercatini di Natale a Stoccolma

Mercatini di Natale a Stoccolma

Mercatini Stoccolma da vedere

Skansen, Djurgården
Mercatino che si svolge generalmente nei weekend. Apre a fine novembre e rimane attivo fino a qualche giorno prima di Natale. Orari indicativi 10.00 – 16.00.

Kungsträdgården, City
In questo giardino si trovano un mercatino e una pista di pattinaggio sul ghiaccio, il tutto a pochi passi dalla principale via dello shopping e dalle maggiori attrazioni. Da fine novembre a qualche giorno prima di Natale, è aperto indicativamente dalle 11.00 alle 18.00.

Stortorget, Città Vecchia
Le tipiche costruzioni medievali e le stradine acciottolate della Città Vecchia aggiungono fascino a questo mercato. Da fine novembre a pochi giorni prima di Natale circa, è aperto dalle 11.00 alle 18.00.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Dove Dormire

Tree Hotel, dormire sugli alberi nella Lapponia Svedese