Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Museo del Cinema a Torino, perché visitarlo

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 5, 2013

Il Museo del Cinema di Torino è piuttosto famoso, ovviamente non solo in città, ma in Italia anche perché ogni anno si svolge qui il Torino Film Festival (e non solo).

Il museo, non un vero e proprio museo in realtà ma ricco di attività e percorsi interessanti, è ospitato all’interno della Mole Antonelliana e già questo la dice lunga, potrete infatti prendere due piccioni con una fava visitando l’uno e l’altro nello stesso momento.

Entrando io consiglio di andare direttamente all’ascensore che porta all’ultimo piano della Mole, soprattutto se non c’è fila, e godere così direttamente del panorama di una Torino bellissima dall’alto. L’ascensore impiega meno di un minuto per fare 167 metri ed è tutto di vetro così già dal primo impatto potete avere subito un’idea di quello che vi aspetta nella visita del Museo del Cinema in quanto l’ascensore è interno alla struttura.

Tornando giù, sempre con l’ascensore, potete procedere alla visita normale del Museo. I piani sono diversi, si parte con l’archeologia del cinema, fino alla storia, i primi corti e gli anni d’oro del cinema, le star, i personaggi fino ad arrivare ai giorni nostri. La caratteristica di questo museo è che è tutto molto interattivo, spiegato, illustrato e soprattutto visivo. Volendo dentro potreste starci anche 5 ore perché le cose da vedere e da fare, soprattutto da provare sono molteplici. Alla fine della visita, che si può fare in autonomia o prendendo una guida a parte, arriverete all’interno della Mole, nel cuore, dove ci sono tantissime poltrone da cinema, quasi sdrai e proiezioni di film storici che vanno avanti di continuo. Per gli appassionati di film un vero e proprio paradiso.

Al piano terra si trova anche un bar molto carino in cui darsi appuntamento e anche uno shop per comprare libri e particolarità sulla storia e non solo.

Il Museo del cinema rimane chiuso il lunedì, gli altri giorni invece è aperto dalle 9 alle 20 dal martedì al venerdì e domenica, fino alle 23 il sabato. L’ascensore rispetta gli stessi orari e giorni con la differenza che apre alle 10. Il museo, biglietto intero, ha un costo di 7€ mentre l’ascensore di 5€ se presi insieme invece hanno un costo di 9€. Ovviamente ci sono sconti per studenti e gruppi, ma trovate tutto nel dettaglio del sito del Museo del Cinema.

[vlcmap]

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.