Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dove dormire a Salonicco

2 minuti di lettura
Meno conosciuta di Atene, Salonicco è la seconda città più grande della Grecia. Da scoprire lentamente e da vivere in modo autentico: nel post, vi raccontiamo come è strutturata e divisa in zone per aiutarvi a scegliere l'alloggio adatto alle vostre esigenze.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 18, 2019

Salonicco è meno conosciuta di Atene pur essendo la seconda città più grande della Grecia, ricca di cultura, archeologia e tanta gioventù universitaria. Una città piacevole da visitare a piedi essendo ben strutturata ed essendo anche parecchio trafficata se si decide di avventurarvisi con la propria auto. Nel post vi parliamo di 7 zone dove cercare alloggio a Salonicco.

Salonicco: le zone della città

1. Il Centro con la sua spaziosa Piazza Aristotele, dove molte persone si riuniscono per godere di un drink in uno dei suoi bar, oppure per perdersi negli innumerevoli negozi di souvenir o nei negozi di alta moda. Naturalmente se sceglierete di alloggiare in centro calcolate prezzi abbastanza alti e molta gente a tutte le ore del giorno e della notte.

2. Il Lungomare offre scorci romantici e lunghe passeggiate, soprattutto serali, dove si affacciano vari locali di tendenza e dove poter trascorrere vacanze vivaci all’insegna del divertimento. Questa zona è molto apprezzata perché offre ampi spazi verdi e ospita la Torre Bianca che possiamo definire il simbolo di Salonicco.

3. La città vecchia è il quartiere antico di Salonicco. Questa zona è particolarmente adatta se amate la tranquillità e le piccole taverne in cui cenare alla sera. Situata a nord è anche un punto panoramico per ammirare dall’alto la città intera.

4. Quartiere Modiano è un luogo di grande interesse per il suo mercato coperto che attrae ogni giorno migliaia di visitatori o semplicemente curiosi di esplorare le bancarelle di pesce fresco e carne. Dotato di taverne piccole, antiche e davvero eccellenti in cui sostare in ogni momento della giornata. Pare davvero di fare un salto nel passato!

5. Ladadika è perfetto per i più esigenti e modaioli, in particolare quindi per i giovani, offre molta movida, specialmente notturna: per chi ama fare tardi in discoteca questo è il luogo adatto. Si trova accanto al porto ma è molto elegante.

6. Piazza Navarinou è la zona universitaria. L’arco di Galerio, che vi darà il benvenuto in questo quartiere, è il punto di incontro dei giovani studenti. Il luogo dove trovare alloggio a basso costo come ostelli o piccoli appartamenti in affitto.

7. Kalamaria invece è la zona adatta per chi ne ha abbastanza del caos cittadino e desidera recarsi leggermente fuori, in periferia potremmo dire, prendendo un bus che in una ventina di minuti vi porta in questo quartiere pacifico e poco conosciuto. È il villaggio portuale che si immagina quando si pensa alla Grecia, taverne che lo costeggiano, vita rilassata, ritmi lenti. Per non parlare del panorama eccezionale e fuori dal tempo che vi si può ammirare.

Un mix di culture

Salonicco è una cittadina da vivere, non è il classico luogo che si scopre in breve tempo, almeno tre giorni per visitare questa meraviglia bisogna dedicarli. È un mix di culture, tradizioni, storia. Ogni strada ha qualcosa da raccontare e ancora vi si può trovare la vera genuinità tanto apprezzata della Grecia. Nonostante sia una cittadina a tutti gli effetti,  convive tra l’antico e il moderno in un allegro connubio ben intrecciato.

Buon Viaggio!

13 articoli

Informazioni sull'autore
Bresciana di origine ma si definisce cittadina del mondo, ama viaggiare, la buona cucina, l'arte e la musica. Desidera visitare le meraviglie di questo mondo e talvolta pur di riuscirci combina viaggio e lavoro insieme. Adora leggere, soprattutto biografie e saggi. La danza rappresenta un'altra sua grande passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.