Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 14, 2014
Questo è il periodo in cui la cucina cremonese riesce a dare il meglio di sè, la maggior parte degli ingredienti utilizzati sono caratteristici dell’autunno o comunque i piatti sono decisamente adatti alla stagione più fredda. Non per niente è proprio ora che proliferano le iniziative di eventi, degustazioni, percorsi tematici e simili.
Qui voglio parlarvi della Festa della Zucca in tavola che si svolge tra il 28 ottobre e il 4 novembre, giusto nel periodo del ponte, durante la quale si può degustare questo fantastico ingrediente in alcuni menù proposti (o anche semplicemente in alcuni piatti particolari aggiunti a quelli proposti abitualmente) dai più importanti ristoranti di Cremona e provincia.
I prezzi variano, a seconda della struttura, tra i 20€ e i 45€, se dovessi consigliarvi uno di questi ristoranti di sicuro nominerei “La Crepa” di Isola Dovarese, ha il menù più caro ma ne vale certamente la pena per la qualità dei piatti.
Durante questo periodo c’è la possibilità anche di partecipare ad altri eventi organizzati nell’ambito di Tutte le strade portano al gusto, il 28 ottobre a Soncino o il 4 novembre a Pizzighettone e Crema, giornate dedicate alla scoperta di storia, tradizioni e cucina di questa zona della provincia di Cremona.