Come viaggiare di più spendendo di meno

Mercatini di Natale a New York
Eventi

Mercatini di Natale a New York

2 minuti di lettura
I Mercatini di Natale di New York tutti gli eventi della grande mela sotto le festività e dove trovare i mercatini più belli. La bellezza delle luci natalizie alla Grand Central Station e a Union Square, ma non solo.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 30, 2021

Come ogni città del mondo anche New York ha diversi Mercatini di Natale, molti dei quali ancora non conosco o non ho visto. Ognuno di questi propone i prodotti più disparati dal mercato del pesce, al mercato dove solo chi ha fattorie e prodotti propri può vendere, mercati vintage, antiquariato e tanto altro. Ovviamente durante il periodo di Natale questi aumentano e sono più specifici per regali, cappelli pelosi, palline di natale e ovviamente cibo da degustare durante il tragitto all’aperto.

Union Square

Union Square ha sicuramente uno dei Mercati di Natale più carini che ci siano, con specialità di cibo da ogni provenienza, Messico, Giappone, India, Cina, Francia e ovviamente Italia. Se il periodo è molto freddo consiglio sicuramente una zuppa magari noodle cinesi, un Chili messicano o un riso al curry e pollo indiano, qualcosa insomma che vi scaldi, se siete golosi consiglio i donuts di Dough e se siete in astinenza da nutella perché vi trovate a New York da settimane e avete notato che ai supermercati costa tanto non mi farei scappare una crêpes con nutella e banana fossi in voi.

Mercatini di Natale a New York

Mercatini di Natale a New York

Ovviamente non ci sono solo prodotti gastronomici ma anche abbigliamento, bigiotteria, oggettistica. Molto particolari sono i portafogli realizzati in carta con ad esempio la cartina della metro disegnata sopra, certo non saranno molto resistenti all’acqua ma sicuramente sono molto particolari. Ovviamente non manca chi realizza sciarpe in lana, occhiali ricavati da cortecce di albero, custodie iPhone o iPad con le più disparate fantasie sopra.

Generalmente i Mercatini di Natale di New York aprono a fine novembre e chiudono poco prima del Natale, solitamente alla Vigilia di Natale.

Mercatini di Natale a New York

Mercatini di Natale a New York

Grand Central

Altro Mercatino di Natale molto suggestivo si trova all’interno di Grand Central Station, metropolitana situata sulla 42th street e lezington Avenue. Questo mercato è più piccolo e all’interno, non ci sono prodotti culinari ma solo abbigliamento e oggettistica realizzati da designer più o meno emergenti. Non dimenticate però di essere dentro la stazione più bella in assoluto, dove al suo interno nella sala centrale il soffitto è stato dipinto più di 100 anni fa con il cielo la costellazione e tutti i segni zodiacali. Oltretutto le stelle sono aperture vere e proprie nel soffitto quindi la luce di cui brillano è la luce naturale di fuori. Milioni di persone passano di li è milioni ogni giorno restano affascinate da tale bellezza.
Inoltre sempre li è stato aperto un centro apple tutto intorno alla sala centrale, così che se volete una pausa, una connessione wifi e magari fare una chiamata a casa e mostrare dove siete, sicuramente questo è il posto giusto.

Mercatini di Natale a New York

Mercatini di Natale a New York

Bryant Park

Altri mercatini natalizi sono come già detto a Bryant Park dove sicuramente non potete lasciarvi sfuggire una pallina natalizia con uno dei tantissimi simboli che caratterizzano New York. Oltre 125 casette offrono fantastiche idee regalo, abbigliamento, gioielli, cibi e molto altro ancora. Da lunedì a venerdì il mercato natalizio viene aperto dalle 11 alle 8, mentre il sabato apre dalle 10 alle 21, infine la domenica dalle 10 alle 18.

23 articoli

Informazioni sull'autore
23 anni, scorpione, nasce a Pietrasanta. Città troppo stretta per lei che sente l’esigenza di vedere il mondo. Studia lingue per essere più pratica nei viaggi per poi proseguirenel campo della moda. Quale scusa migliore se non viaggiare per prendere ispirazione nelle capitali europee? Viaggia in lungo e in largo fino a che non si stabilizza a New York City. Il sogno nel cassetto di una vita che diventa realtà e che ci racconterà esperienza dopo esperienza.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

New York, il posto segreto di Burger Joint a Le Parker Meridien

Un posto segreto dove mangiare uno degli hamburger più buoni di New York, siamo al Burger Joint a Le Parker Meridien. Uno speakeasy in piena regolare, fino ad oggi super segreto, ma qui vi sveliamo come arrivarci e come assaporare la vera New York.
Destinazioni

New York, la seconda visita è più deludente della prima?

La seconda volta a New York può essere più deludente della prima, soprattutto se di mezzo c’è stata una pandemia, se sono passati tanti anni, una crisi economica importante e il resto. Allora, com’è la seconda volta a New York? Leggi qui.
Destinazioni

I migliori due visti per lavorare negli Stati Uniti

Vorresti vivere un’esperienza negli Stati Uniti ma non hai esperienza e non sai come fare? Oltre al visto turistico e alla Green Card c’è molto di più. Infatti non tutti sanno che ci sono dei visti lavorativi che permettono di vivere e lavorare in America dai 12 ai 24 mesi, scopriamoli.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Come Muoversi

Da Chicago a New Orleans attraverso la musica